Diabete di tipo 1 e celiachia. Parte dal prossimo anno lo screening in bambini e ragazzi da 0 a 17 anni. La soddisfazione della dottoressa Paky Memoli, referente area diabetologica ASL Salerno oggi a Montecitorio in occasione della giornata mondiale del diabete
L’ Italia è il primo paese al mondo a dotarsi di una legge, la 130 del 15 settembre 2023, che consentirà l’ avvio dello screening per il diabete di tipo 1 e la celiachia nella fascia da 0 a 17 anni. Sarà uno strumento importante per una patologia in aumento il tutto il mondo che si riscontra in genere durante l’ adolescenza ma che può manifestarsi anche in neonati. Numeri impressionanti quelli sul diabete. In Italia oltre 4 milioni i diabetici. Ad accogliere medici il primo firmatario della legge, il vice presidente della camera Giorgio Mule’ che ha sottolineato l’ importanza della prevenzione e di una diagnosi precoce per gestire la malattia e le sue dannose conseguenze sull’organismo. ” Fra i pregi di questa legge, ricorda la dottoressa Paky Memoli, è quello di evitare diagnosi tardive con morti per chetoacidosi. E’ stata una bellissima iniziativa, sono state presenti tutte le associazioni nazionali dei pazienti diabetici con luminari che si occupano del diabete di tipo 1.”
.