• Chi siamo – Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy e Cookie Policy
Tvmedica
  • Home
  • News
    • Tutto
    • Governo e sanità
    • Medici di base
    • Medicina
    • Medicina generale e specialistica
    Cammina per la prima volta a 11 anni dopo quattro interventi chirurgici. E’ accaduto al Meyer di Firenze

    Cammina per la prima volta a 11 anni dopo quattro interventi chirurgici. E’ accaduto al Meyer di Firenze

    Ciclo di eventi sulla salute delle donne all’Azienda Ospedaliera dei Colli

    Sicurezza delle cure, al Monaldi una giornata dedicata al governo del rischio clinico. Il direttore generale Anna Iervolino: “Parte integrante e sostanziale del diritto alla salute”

    SIMIT – Roberto Parrella nuovo presidente nazionale. La prof.ssa Cristina Mussini Vicepresidente

    SIMIT – Roberto Parrella nuovo presidente nazionale. La prof.ssa Cristina Mussini Vicepresidente

    In fase conclusiva le procedure di acquisto di nuove attrezzature Ulteriori investimenti programmati dall’Asl Salerno con  Risorse POR Campania FESR 2014-2020

    In fase conclusiva le procedure di acquisto di nuove attrezzature Ulteriori investimenti programmati dall’Asl Salerno con Risorse POR Campania FESR 2014-2020

    Covid 19, L’asl Napoli 3 Sud pronta  a fronteggiare un’eventuale nuova ondata

    Ospedali di Nola e Castellammare di Stabia Riattivata la guardia medica di otorinolaringoiatria

    Piano Territoriale per la gestione del fenomeno migratorio: in Prefettura il tavolo per l’immigrazione

    Piano Territoriale per la gestione del fenomeno migratorio: in Prefettura il tavolo per l’immigrazione

  • Centri di eccellenza
    • Tutto
    • Chirurgia
    • Le eccellenze sanitarie
    • Riabilitazione
    Il robot da Vinci utilizzato in Neurochirurgia  Il manager Pizzuti: «Approccio pionieristico  degli specialisti dell’Azienda Moscati  frutto di professionalità e lavoro di squadra»

    Il robot da Vinci utilizzato in Neurochirurgia Il manager Pizzuti: «Approccio pionieristico degli specialisti dell’Azienda Moscati frutto di professionalità e lavoro di squadra»

    Bimba irachena a Napoli per essere operata al Monaldi

    Chirurgia bariatrica, all’ospedale Monaldi riconoscimento di centro di eccellenza. Iervolino: “Interventi delicati da eseguire in centri specializzati. Assicuriamo protocolli rigorosi e strutture all’avanguardia”

    Braccia robotiche, competenze e nuove attrezzature:  la ASL Salerno investe in tecnologia  A Nocera arriva il robot daVinci

    Braccia robotiche, competenze e nuove attrezzature: la ASL Salerno investe in tecnologia A Nocera arriva il robot daVinci

    Convegno, domani venerdì 1 dicembre, alle ore 17, presso il polo sanitario La Filanda di Sarno, su Alzheimer e le demenze

    Convegno, domani venerdì 1 dicembre, alle ore 17, presso il polo sanitario La Filanda di Sarno, su Alzheimer e le demenze

    Ospedale del mare: sedute operatorie aumentate del 18% ed in particolare del 23%, l’ASL Napoli 1 Centro premiata per l’ottimizzazione delle risorse critiche ospedaliere

    Ospedale del mare: sedute operatorie aumentate del 18% ed in particolare del 23%, l’ASL Napoli 1 Centro premiata per l’ottimizzazione delle risorse critiche ospedaliere

    Innovazione digitale: prestigioso riconoscimento nazionale per la Telestroke Agenas premia l’Asl Salerno

    Innovazione digitale: prestigioso riconoscimento nazionale per la Telestroke Agenas premia l’Asl Salerno

  • Convegni medici
    • Tutto
    • Interviste
    • Medici e specialisti
    Fisioterapisti salernitani per la prima volta a congresso. Il prossimo 2 dicembre  a Capaccio Paestum  si parla di riabilitazione del terzo millennio.

    Fisioterapisti salernitani per la prima volta a congresso. Il prossimo 2 dicembre a Capaccio Paestum si parla di riabilitazione del terzo millennio.

    Citro

    Cardioimaging 2023. Tutto pronto per la nuova edizione che si svolgerà a Salerno il 27 e 28 novembre. Responsabile scientifico il dottore Rodolfo Citro

    Salute: da domani a Sorrento congresso mondiale Chirurgia Pediatrica

    Al Ruggi convegno ‘Le sigle in Pediatria. Quelle che abbiamo incontrato: quando sospettarle, come diagnosticarle, in che modo intervenire’

    A Verona congresso nazionale per lo studio delle malattie metaboliche ereditarie e lo screening neonatale

    A Verona congresso nazionale per lo studio delle malattie metaboliche ereditarie e lo screening neonatale

    L’oculista De Simone premiato al più importante congresso internazionale sulle infiammazioni oculari

    L’oculista De Simone premiato al più importante congresso internazionale sulle infiammazioni oculari

    Fisioterapia per anziani e intelligenza artificiale, nuove opportunità per un invecchiamento sano e attivo

    Aifi: Il presente e il futuro della fisioterapia, tra innovazione ed eccellenza

  • Patologie
    • Tutto
    • Come curarsi
    • Malattie rare
    • Oncologia
    Tumori, al via in Italia la fase 3 del vaccino mRNA  Pascale di Napoli primo in Italia per l’arruolamento dei pazienti, ultimo ‘step’ prima dell’approvazione

    Tumori, al via in Italia la fase 3 del vaccino mRNA Pascale di Napoli primo in Italia per l’arruolamento dei pazienti, ultimo ‘step’ prima dell’approvazione

    Paziente del Pascale scrive un libro sul suo anno di dolore e rinascita dopo aver scoperto di avere un tumore

    Paziente del Pascale scrive un libro sul suo anno di dolore e rinascita dopo aver scoperto di avere un tumore

    Il 2 dicembre a Salerno l’evento della ricerca oncologica La XVIII edizione del premio dell’Associazione Angela Serra al Mediterranea Hotel & Convention Center

    Il 2 dicembre a Salerno l’evento della ricerca oncologica La XVIII edizione del premio dell’Associazione Angela Serra al Mediterranea Hotel & Convention Center

    Chirurgia bariatrica: studio di giovani specializzandi del Policlinico di Bari pubblicato su prestigiosa rivista internazionale

    Chirurgia bariatrica: studio di giovani specializzandi del Policlinico di Bari pubblicato su prestigiosa rivista internazionale

    Paziente colto da malore al Policlinico. Nessun mezzo del Cardarelli coinvolto nella vicenda

    70 anni di urologia al Cardarelli – un convegno per celebrare una tradizione clinica di eccellenza 

    Giornata Mondiale contro l’AIDS. Le iniziative di Arcigay Salerno

    Giornata Mondiale contro l’AIDS. Le iniziative di Arcigay Salerno

  • Estetica e benessere
    • Tutto
    • Benessere psicologico
    • Cura del corpo
    • Nutrizione alimentare
    Fisica quantistica: ora è possibile certificare le proprietà dei dispositivi ottici integrati 

    Fisica quantistica: ora è possibile certificare le proprietà dei dispositivi ottici integrati 

    “Italiani più longevi, ma attenzione alle patologie degenerative come l’artrosi”

    “Italiani più longevi, ma attenzione alle patologie degenerative come l’artrosi”

    Bambini neri dalla pelle bianca come la luna. A curarli una dermatologa del Pascale

    Bambini neri dalla pelle bianca come la luna. A curarli una dermatologa del Pascale

    Attività Fisica Adattata, firmato un protocollo d’intesa tra l’ASL Napoli 1 Centro e quattro palestre della città di Napoli

    Attività Fisica Adattata, firmato un protocollo d’intesa tra l’ASL Napoli 1 Centro e quattro palestre della città di Napoli

    Le professioni sanitarie dell’Ordine Tsrm e Pstrp tra responsabilità e sicurezza

    Le professioni sanitarie dell’Ordine Tsrm e Pstrp tra responsabilità e sicurezza

    Il 18 ottobre Open Day sulla Menopausa promosso dalla Fondazione Onda

    Il 18 ottobre Open Day sulla Menopausa promosso dalla Fondazione Onda

  • Video
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Tutto
    • Governo e sanità
    • Medici di base
    • Medicina
    • Medicina generale e specialistica
    Cammina per la prima volta a 11 anni dopo quattro interventi chirurgici. E’ accaduto al Meyer di Firenze

    Cammina per la prima volta a 11 anni dopo quattro interventi chirurgici. E’ accaduto al Meyer di Firenze

    Ciclo di eventi sulla salute delle donne all’Azienda Ospedaliera dei Colli

    Sicurezza delle cure, al Monaldi una giornata dedicata al governo del rischio clinico. Il direttore generale Anna Iervolino: “Parte integrante e sostanziale del diritto alla salute”

    SIMIT – Roberto Parrella nuovo presidente nazionale. La prof.ssa Cristina Mussini Vicepresidente

    SIMIT – Roberto Parrella nuovo presidente nazionale. La prof.ssa Cristina Mussini Vicepresidente

    In fase conclusiva le procedure di acquisto di nuove attrezzature Ulteriori investimenti programmati dall’Asl Salerno con  Risorse POR Campania FESR 2014-2020

    In fase conclusiva le procedure di acquisto di nuove attrezzature Ulteriori investimenti programmati dall’Asl Salerno con Risorse POR Campania FESR 2014-2020

    Covid 19, L’asl Napoli 3 Sud pronta  a fronteggiare un’eventuale nuova ondata

    Ospedali di Nola e Castellammare di Stabia Riattivata la guardia medica di otorinolaringoiatria

    Piano Territoriale per la gestione del fenomeno migratorio: in Prefettura il tavolo per l’immigrazione

    Piano Territoriale per la gestione del fenomeno migratorio: in Prefettura il tavolo per l’immigrazione

  • Centri di eccellenza
    • Tutto
    • Chirurgia
    • Le eccellenze sanitarie
    • Riabilitazione
    Il robot da Vinci utilizzato in Neurochirurgia  Il manager Pizzuti: «Approccio pionieristico  degli specialisti dell’Azienda Moscati  frutto di professionalità e lavoro di squadra»

    Il robot da Vinci utilizzato in Neurochirurgia Il manager Pizzuti: «Approccio pionieristico degli specialisti dell’Azienda Moscati frutto di professionalità e lavoro di squadra»

    Bimba irachena a Napoli per essere operata al Monaldi

    Chirurgia bariatrica, all’ospedale Monaldi riconoscimento di centro di eccellenza. Iervolino: “Interventi delicati da eseguire in centri specializzati. Assicuriamo protocolli rigorosi e strutture all’avanguardia”

    Braccia robotiche, competenze e nuove attrezzature:  la ASL Salerno investe in tecnologia  A Nocera arriva il robot daVinci

    Braccia robotiche, competenze e nuove attrezzature: la ASL Salerno investe in tecnologia A Nocera arriva il robot daVinci

    Convegno, domani venerdì 1 dicembre, alle ore 17, presso il polo sanitario La Filanda di Sarno, su Alzheimer e le demenze

    Convegno, domani venerdì 1 dicembre, alle ore 17, presso il polo sanitario La Filanda di Sarno, su Alzheimer e le demenze

    Ospedale del mare: sedute operatorie aumentate del 18% ed in particolare del 23%, l’ASL Napoli 1 Centro premiata per l’ottimizzazione delle risorse critiche ospedaliere

    Ospedale del mare: sedute operatorie aumentate del 18% ed in particolare del 23%, l’ASL Napoli 1 Centro premiata per l’ottimizzazione delle risorse critiche ospedaliere

    Innovazione digitale: prestigioso riconoscimento nazionale per la Telestroke Agenas premia l’Asl Salerno

    Innovazione digitale: prestigioso riconoscimento nazionale per la Telestroke Agenas premia l’Asl Salerno

  • Convegni medici
    • Tutto
    • Interviste
    • Medici e specialisti
    Fisioterapisti salernitani per la prima volta a congresso. Il prossimo 2 dicembre  a Capaccio Paestum  si parla di riabilitazione del terzo millennio.

    Fisioterapisti salernitani per la prima volta a congresso. Il prossimo 2 dicembre a Capaccio Paestum si parla di riabilitazione del terzo millennio.

    Citro

    Cardioimaging 2023. Tutto pronto per la nuova edizione che si svolgerà a Salerno il 27 e 28 novembre. Responsabile scientifico il dottore Rodolfo Citro

    Salute: da domani a Sorrento congresso mondiale Chirurgia Pediatrica

    Al Ruggi convegno ‘Le sigle in Pediatria. Quelle che abbiamo incontrato: quando sospettarle, come diagnosticarle, in che modo intervenire’

    A Verona congresso nazionale per lo studio delle malattie metaboliche ereditarie e lo screening neonatale

    A Verona congresso nazionale per lo studio delle malattie metaboliche ereditarie e lo screening neonatale

    L’oculista De Simone premiato al più importante congresso internazionale sulle infiammazioni oculari

    L’oculista De Simone premiato al più importante congresso internazionale sulle infiammazioni oculari

    Fisioterapia per anziani e intelligenza artificiale, nuove opportunità per un invecchiamento sano e attivo

    Aifi: Il presente e il futuro della fisioterapia, tra innovazione ed eccellenza

  • Patologie
    • Tutto
    • Come curarsi
    • Malattie rare
    • Oncologia
    Tumori, al via in Italia la fase 3 del vaccino mRNA  Pascale di Napoli primo in Italia per l’arruolamento dei pazienti, ultimo ‘step’ prima dell’approvazione

    Tumori, al via in Italia la fase 3 del vaccino mRNA Pascale di Napoli primo in Italia per l’arruolamento dei pazienti, ultimo ‘step’ prima dell’approvazione

    Paziente del Pascale scrive un libro sul suo anno di dolore e rinascita dopo aver scoperto di avere un tumore

    Paziente del Pascale scrive un libro sul suo anno di dolore e rinascita dopo aver scoperto di avere un tumore

    Il 2 dicembre a Salerno l’evento della ricerca oncologica La XVIII edizione del premio dell’Associazione Angela Serra al Mediterranea Hotel & Convention Center

    Il 2 dicembre a Salerno l’evento della ricerca oncologica La XVIII edizione del premio dell’Associazione Angela Serra al Mediterranea Hotel & Convention Center

    Chirurgia bariatrica: studio di giovani specializzandi del Policlinico di Bari pubblicato su prestigiosa rivista internazionale

    Chirurgia bariatrica: studio di giovani specializzandi del Policlinico di Bari pubblicato su prestigiosa rivista internazionale

    Paziente colto da malore al Policlinico. Nessun mezzo del Cardarelli coinvolto nella vicenda

    70 anni di urologia al Cardarelli – un convegno per celebrare una tradizione clinica di eccellenza 

    Giornata Mondiale contro l’AIDS. Le iniziative di Arcigay Salerno

    Giornata Mondiale contro l’AIDS. Le iniziative di Arcigay Salerno

  • Estetica e benessere
    • Tutto
    • Benessere psicologico
    • Cura del corpo
    • Nutrizione alimentare
    Fisica quantistica: ora è possibile certificare le proprietà dei dispositivi ottici integrati 

    Fisica quantistica: ora è possibile certificare le proprietà dei dispositivi ottici integrati 

    “Italiani più longevi, ma attenzione alle patologie degenerative come l’artrosi”

    “Italiani più longevi, ma attenzione alle patologie degenerative come l’artrosi”

    Bambini neri dalla pelle bianca come la luna. A curarli una dermatologa del Pascale

    Bambini neri dalla pelle bianca come la luna. A curarli una dermatologa del Pascale

    Attività Fisica Adattata, firmato un protocollo d’intesa tra l’ASL Napoli 1 Centro e quattro palestre della città di Napoli

    Attività Fisica Adattata, firmato un protocollo d’intesa tra l’ASL Napoli 1 Centro e quattro palestre della città di Napoli

    Le professioni sanitarie dell’Ordine Tsrm e Pstrp tra responsabilità e sicurezza

    Le professioni sanitarie dell’Ordine Tsrm e Pstrp tra responsabilità e sicurezza

    Il 18 ottobre Open Day sulla Menopausa promosso dalla Fondazione Onda

    Il 18 ottobre Open Day sulla Menopausa promosso dalla Fondazione Onda

  • Video
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
Tvmedica
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
Home Patologie Come curarsi
Diabete, la situazione in Italia

Giornata mondiale del diabete. Provenzano accusa: “Legge 130, un’importante risorsa, ancora dormiente nei cassetti”

Martedì 14 novembre ricorre la giornata mondiale del diabete. La data, che celebra la nascita del fisiologo canadese Frederick Grant Banting, scopritore nel 1921 dell’insulina, è stata scelta dall’International Diabetes Federation, con l’obiettivo di stimolare i governi a investire maggiormente nella cura, nella prevenzione e nella diagnosi precoce, affinché tecnologie e farmaci siano a disposizione di tutti e sia garantito a tutti l’accesso alle cure. Tra gli strumenti che lo Stato italiano ha adottato per diffondere al massimo queste possibilità, ci sono la Nota 100, che estende la prescrizione dei farmaci salvavita anche ai medici di base e, più da recente la Legge 130 del 15 settembre 2023 che dispone, tra le altre cose, controlli diffusi in età pediatrica per diabete mellito e celiachia.

Le denuncia del presidente di Simdo, Vincenzo Provenzano

“Mentre la Nota 100 funziona e ha avvicinato alle cure anche chi non ha la possibilità di incontrare uno specialista affidando ai medici di base la prescrizione dei farmaci, la Legge 130, che abbiamo contribuito a scrivere e che abbiamo salutato con grande soddisfazione è ancora dormiente” è la denuncia del diabetologo siciliano, Vincenzo Provenzano, già guida del centro di eccellenza di diabetologia di Partinico in provincia di Palermo e presidente della Società italiana malattie metaboliche diabete e obesità, Simdo.

“La legge è stata promulgata, è stata messa in Gazzetta, è stata finanziata però di fatto ancora nessuna scuola di Italia si è mossa per attivare la prevenzione del diabete 1 e della celiachia – accusa Provenzano -. Insieme ai responsabili territoriali di Simdo, abbiamo la mission di sensibilizzare affinché la legge venga applicata, affinché si facciano gli incontri necessari con il Provveditorato e con gli assessorati all’Istruzione. Il nostro obiettivo, come Società e come diabetologi, è di cominciare subito, prima che la malattia nei bambini esploda e sia più difficile gestirla per tutta la vita. Nonostante sia stata voluta da più parti, nonostante la presenza delle associazioni di volontariato, la legge – conclude – è ancora nel cassetto”.

L’incontro sul diabete all’Ordine dei giornalisti di Sicilia

Il presidente di Simdo, Vincenzo Provenzano, martedì 14 novembre, dalle ore 10,00 alle 13,00, parteciperà ad un incontro organizzato presso la sede dell’Ordine regionale dei giornalisti di Sicilia, in via G. L. Bernini 52/54, per un momento di informazione e formazione, in linea con lo spirito della giornata mondiale di sensibilizzazione. All’incontro dal tema: “La miglior medicina è il movimento. Una corretta informazione per favorire le attività sportive nei soggetti diabetici”, saranno presenti i giornalisti Carmelo Nicolosi, direttore di AzSalute e Salvo Ricco, Mario Zanetti ed Edy Zanetti, maestro di tennis certificato che racconterà l’esperienza di uno sportivo diabetico.

CondividiInviaCondividi
Articolo precedente

Prospettive e sviluppo per la manutenzione del parco biomedicale

Articolo successivo

Inviata negli Stati Uniti un’unità di sangue cordonale bancata all’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza

Articolo successivo
Inviata negli Stati Uniti un’unità di sangue cordonale bancata all’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza

Inviata negli Stati Uniti un’unità di sangue cordonale bancata all’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza

Resta Connesso

Notizie Recenti

Cammina per la prima volta a 11 anni dopo quattro interventi chirurgici. E’ accaduto al Meyer di Firenze

Cammina per la prima volta a 11 anni dopo quattro interventi chirurgici. E’ accaduto al Meyer di Firenze

Dicembre 8, 2023
Ciclo di eventi sulla salute delle donne all’Azienda Ospedaliera dei Colli

Sicurezza delle cure, al Monaldi una giornata dedicata al governo del rischio clinico. Il direttore generale Anna Iervolino: “Parte integrante e sostanziale del diritto alla salute”

Dicembre 7, 2023
SIMIT – Roberto Parrella nuovo presidente nazionale. La prof.ssa Cristina Mussini Vicepresidente

SIMIT – Roberto Parrella nuovo presidente nazionale. La prof.ssa Cristina Mussini Vicepresidente

Dicembre 7, 2023
In fase conclusiva le procedure di acquisto di nuove attrezzature Ulteriori investimenti programmati dall’Asl Salerno con  Risorse POR Campania FESR 2014-2020

In fase conclusiva le procedure di acquisto di nuove attrezzature Ulteriori investimenti programmati dall’Asl Salerno con Risorse POR Campania FESR 2014-2020

Dicembre 7, 2023
Tvmedica

TV Medica è il giornale online specializzato su Salute e Benessere. Il nostro obiettivo è fornire articoli, interviste, recensioni e approfondimenti sulle tematiche più importanti della medicina, della prevenzione, della salute e del benessere.
Iscrizione al registro stampa N.1698/2020 R.V.G.

Seguici

Sfoglia per Categoria

  • Benessere psicologico
  • Centri di eccellenza
  • Chirurgia
  • Come curarsi
  • Convegni medici
  • Cura del corpo
  • Estetica e benessere
  • Governo e sanità
  • Interviste
  • Le eccellenze sanitarie
  • Malattie rare
  • Medici di base
  • Medici e specialisti
  • Medicina
  • Medicina generale e specialistica
  • News
  • Nutrizione alimentare
  • Oncologia
  • Patologie
  • Riabilitazione
  • Senza categoria

Notizie Recenti

Cammina per la prima volta a 11 anni dopo quattro interventi chirurgici. E’ accaduto al Meyer di Firenze

Cammina per la prima volta a 11 anni dopo quattro interventi chirurgici. E’ accaduto al Meyer di Firenze

Dicembre 8, 2023
Ciclo di eventi sulla salute delle donne all’Azienda Ospedaliera dei Colli

Sicurezza delle cure, al Monaldi una giornata dedicata al governo del rischio clinico. Il direttore generale Anna Iervolino: “Parte integrante e sostanziale del diritto alla salute”

Dicembre 7, 2023
  • Chi siamo – Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2023 Powered by LP - SM Creative Web Agency

Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Centri di eccellenza
  • Convegni medici
  • Patologie
  • Estetica e benessere
  • Video

© 2023 Powered by LP - SM Creative Web Agency

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}