La Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica colpisce in grande maggioranza le donne (9 a 1), è una malattia autoimmune, sistemica, degenerativa e inguaribile. Può attaccare tutte le mucose dell’organismo: occhi, bocca, naso, reni, pancreas, fegato, cuore, apparato cardiocircolatorio, apparato osteo-articolare e polmonare, e spesso si associa ad altre patologie autoimmuni con conseguenze mortali per il 5-8% dei circa 12.000 / 16.000 malati. Una patologia che causa effetti deleteri non soltanto sotto l’aspetto clinico ma anche nei confronti della vita sociale, di relazione e affettiva.
A causa della complessità clinica della Sindrome, una diagnosi precoce e una prevenzione mirata sono sempre molto difficili ma assolutamente necessari; per superare questo pesante ostacolo identificativo sarà opportuno lavorare in rete per la presa in carico a 360 gradi di queste persone malate. La conoscenza anche nei giovani diventa importante per creare attenzione e accoglienza di chi è colpito da una malattia rara invisibile che colpisce anche la fascia pediatrica (circa 300 bambini).
L’appuntamento organizzato dall’Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren è patrocinato dal Comune di Pontecagnano Faiano (SA) e saranno presenti all’inaugurazione la Presidente di A.N.I.Ma.S.S. ODV, Dr.ssa Lucia Marotta, il Sindaco e gli Assessori e consiglieri e si terrà il 17 novembre 2023 ore 10.00 presso i giardini di Via Carducci.