• Chi siamo – Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy e Cookie Policy
Tvmedica
  • Home
  • News
    • Tutto
    • Governo e sanità
    • Medici di base
    • Medicina
    • Medicina generale e specialistica
    Studi clinici sull’uomo per la terapia genica rivolta al trattamento della Tachicardia Ventricolare Polimorfa

    Studi clinici sull’uomo per la terapia genica rivolta al trattamento della Tachicardia Ventricolare Polimorfa

    Al San Gerardo di Monza consegnate le prime tre poltrone-letto alla Pediatria

    Al San Gerardo di Monza consegnate le prime tre poltrone-letto alla Pediatria

    “Una mozione che offende Salerno, i suoi cittadini e i suoi operatori sanitari”. La nota del Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Ambiente e Cultura Arturo Iannelli

    “Una mozione che offende Salerno, i suoi cittadini e i suoi operatori sanitari”. La nota del Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Ambiente e Cultura Arturo Iannelli

    Azienda Ospedaliera di Caserta: inaugurata la nuova piastra operatoria con la sala robotica.

    Azienda Ospedaliera di Caserta: inaugurata la nuova piastra operatoria con la sala robotica.

    OSSERVATORIO NEUROSCIENZE DELLA CAMPANIA, PRESENTAZIONE DEI DATI

    OSSERVATORIO NEUROSCIENZE DELLA CAMPANIA, PRESENTAZIONE DEI DATI

    Primo trapianto di endotelio corneale artificiale nella Regione Lazio: due interventi innovativi al Policlinico Tor Vergata su pazienti con gravi patologie corneali

    Primo trapianto di endotelio corneale artificiale nella Regione Lazio: due interventi innovativi al Policlinico Tor Vergata su pazienti con gravi patologie corneali

  • Centri di eccellenza
    • Tutto
    • Chirurgia
    • Le eccellenze sanitarie
    • Riabilitazione
    Salvata in extremis al Ruggi di Salerno 40 enne turista americana colta da ictus cerebrale mentre era in vacanza in costiera amalfitana. Insieme a lei restituite alla vita in poche ore altre tre persone.

    Salvata in extremis al Ruggi di Salerno 40 enne turista americana colta da ictus cerebrale mentre era in vacanza in costiera amalfitana. Insieme a lei restituite alla vita in poche ore altre tre persone.

    All’Ospedale “Morgagni Pierantoni” di Forlì la prima crioablazione mammaria per il trattamento del tumore della mammella

    All’Ospedale “Morgagni Pierantoni” di Forlì la prima crioablazione mammaria per il trattamento del tumore della mammella

    Salvato un bimbo di otto mesi nato con un solo ventricolo cardiaco proveniente dal Bangladesh, presso l’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino

    Salvato un bimbo di otto mesi nato con un solo ventricolo cardiaco proveniente dal Bangladesh, presso l’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino

    All’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza eseguito su una paziente di 59 anni un delicato intervento all’aorta con tecnica FET

    All’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza eseguito su una paziente di 59 anni un delicato intervento all’aorta con tecnica FET

    Impianto uditivo OSIA all’Ospedale San Paolo di Napoli: un salto tecnologico nella cura dell’ipoacusia

    Impianto uditivo OSIA all’Ospedale San Paolo di Napoli: un salto tecnologico nella cura dell’ipoacusia

    Rimosso raro tumore cervicale: chirurgia su neoplasia descritta in meno di 100 casi al mondo

    Rimosso raro tumore cervicale: chirurgia su neoplasia descritta in meno di 100 casi al mondo

  • Convegni medici
    • Tutto
    • Interviste
    • Medici e specialisti
    Capaccio Paestum unita contro l’abuso infantile: sabato 21 giugno la presentazione dell’opuscolo informativo “Bambini Violati”

    Capaccio Paestum unita contro l’abuso infantile: sabato 21 giugno la presentazione dell’opuscolo informativo “Bambini Violati”

    Il Dipmed Unisa agli Stati Generali della Prevenzione in corso a Napoli

    Il Dipmed Unisa agli Stati Generali della Prevenzione in corso a Napoli

    Napoli per due giorni capitale della prevenzione in Sanità.

    Napoli per due giorni capitale della prevenzione in Sanità.

    A Battipaglia il corso di formazione DIR-Floortime: un approccio evolutivo per il benessere dei bambini ViTer Formazione porta in città un evento di rilievo internazionale per professionisti della salute e dell’educazione

    A Battipaglia il corso di formazione DIR-Floortime: un approccio evolutivo per il benessere dei bambini ViTer Formazione porta in città un evento di rilievo internazionale per professionisti della salute e dell’educazione

    A Napoli il 16 e il 17 giugno gli Stati Generali della Prevenzione

    A Napoli il 16 e il 17 giugno gli Stati Generali della Prevenzione

    PneumoIrpinia: due giornate di studio e confronto sulle malattie respiratorie croniche con letture magistrali e tavole rotonde

    PneumoIrpinia: due giornate di studio e confronto sulle malattie respiratorie croniche con letture magistrali e tavole rotonde

  • Patologie
    • Tutto
    • Come curarsi
    • Malattie rare
    • Oncologia
    Correggio, l’Associazione Prevenzione Tumori di Guastalla dona tre carrelli al Day Hospital Oncologico

    Correggio, l’Associazione Prevenzione Tumori di Guastalla dona tre carrelli al Day Hospital Oncologico

    Diagnosi precoce del tumore polmonare. Un progetto innovativo e sostenibile al San Camillo Forlanini di Roma: i primi sei mesi di attività

    Diagnosi precoce del tumore polmonare. Un progetto innovativo e sostenibile al San Camillo Forlanini di Roma: i primi sei mesi di attività

    Accoglienza per pazienti oncologici. Al via domani al Ruggi di Salerno il nuovo servizio

    Accoglienza per pazienti oncologici. Al via domani al Ruggi di Salerno il nuovo servizio

    Al Villa Scassi di Genova eseguito innovativo intervento chirurgico per il trattamento del carcinoma al seno

    Al Villa Scassi di Genova eseguito innovativo intervento chirurgico per il trattamento del carcinoma al seno

    Radioterapia di precisione: l’IRCCS primo in Italia ad utilizzare il marcatore fiduciale liquido

    Radioterapia di precisione: l’IRCCS primo in Italia ad utilizzare il marcatore fiduciale liquido

    Policlinico di Modena, donati tre forni a microonde, due siringhe per la perfusione e un monitor

    Policlinico di Modena, donati tre forni a microonde, due siringhe per la perfusione e un monitor

  • Estetica e benessere
    • Tutto
    • Benessere psicologico
    • Cura del corpo
    • Nutrizione alimentare
    Pellegrino (IV): “Oblio oncologico, ripristinato diritto a vivere per pazienti guariti”

    In Campania parte il servizio di psicologia scolastica

    Trattamento della depressione maggiore, alla Fondazione Ebris il primo meeting internazionale del progetto “OPADE”

    Trattamento della depressione maggiore, alla Fondazione Ebris il primo meeting internazionale del progetto “OPADE”

    Tutti a tavola con la Dieta Mediterranea Scuola e famiglia insieme  per una sana alimentazione e corretti stili di vita

    Tutti a tavola con la Dieta Mediterranea Scuola e famiglia insieme per una sana alimentazione e corretti stili di vita

    Tai chi: la quiete nel movimento” per le donne della Casa Circondariale di Salerno

    Tai chi: la quiete nel movimento” per le donne della Casa Circondariale di Salerno

    Il 5 maggio ricorre la Giornata mondiale per l’igiene delle mani

    Il 5 maggio ricorre la Giornata mondiale per l’igiene delle mani

    STORIA IN CUCINA, DAI PRECETTI ALLA REALTÀLA TRADIZIONE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANAE LA STORIA ALIMENTARE COME VERA DIETA DELLA SALUTE

    STORIA IN CUCINA, DAI PRECETTI ALLA REALTÀLA TRADIZIONE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANAE LA STORIA ALIMENTARE COME VERA DIETA DELLA SALUTE

  • Video
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Tutto
    • Governo e sanità
    • Medici di base
    • Medicina
    • Medicina generale e specialistica
    Studi clinici sull’uomo per la terapia genica rivolta al trattamento della Tachicardia Ventricolare Polimorfa

    Studi clinici sull’uomo per la terapia genica rivolta al trattamento della Tachicardia Ventricolare Polimorfa

    Al San Gerardo di Monza consegnate le prime tre poltrone-letto alla Pediatria

    Al San Gerardo di Monza consegnate le prime tre poltrone-letto alla Pediatria

    “Una mozione che offende Salerno, i suoi cittadini e i suoi operatori sanitari”. La nota del Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Ambiente e Cultura Arturo Iannelli

    “Una mozione che offende Salerno, i suoi cittadini e i suoi operatori sanitari”. La nota del Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Ambiente e Cultura Arturo Iannelli

    Azienda Ospedaliera di Caserta: inaugurata la nuova piastra operatoria con la sala robotica.

    Azienda Ospedaliera di Caserta: inaugurata la nuova piastra operatoria con la sala robotica.

    OSSERVATORIO NEUROSCIENZE DELLA CAMPANIA, PRESENTAZIONE DEI DATI

    OSSERVATORIO NEUROSCIENZE DELLA CAMPANIA, PRESENTAZIONE DEI DATI

    Primo trapianto di endotelio corneale artificiale nella Regione Lazio: due interventi innovativi al Policlinico Tor Vergata su pazienti con gravi patologie corneali

    Primo trapianto di endotelio corneale artificiale nella Regione Lazio: due interventi innovativi al Policlinico Tor Vergata su pazienti con gravi patologie corneali

  • Centri di eccellenza
    • Tutto
    • Chirurgia
    • Le eccellenze sanitarie
    • Riabilitazione
    Salvata in extremis al Ruggi di Salerno 40 enne turista americana colta da ictus cerebrale mentre era in vacanza in costiera amalfitana. Insieme a lei restituite alla vita in poche ore altre tre persone.

    Salvata in extremis al Ruggi di Salerno 40 enne turista americana colta da ictus cerebrale mentre era in vacanza in costiera amalfitana. Insieme a lei restituite alla vita in poche ore altre tre persone.

    All’Ospedale “Morgagni Pierantoni” di Forlì la prima crioablazione mammaria per il trattamento del tumore della mammella

    All’Ospedale “Morgagni Pierantoni” di Forlì la prima crioablazione mammaria per il trattamento del tumore della mammella

    Salvato un bimbo di otto mesi nato con un solo ventricolo cardiaco proveniente dal Bangladesh, presso l’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino

    Salvato un bimbo di otto mesi nato con un solo ventricolo cardiaco proveniente dal Bangladesh, presso l’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino

    All’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza eseguito su una paziente di 59 anni un delicato intervento all’aorta con tecnica FET

    All’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza eseguito su una paziente di 59 anni un delicato intervento all’aorta con tecnica FET

    Impianto uditivo OSIA all’Ospedale San Paolo di Napoli: un salto tecnologico nella cura dell’ipoacusia

    Impianto uditivo OSIA all’Ospedale San Paolo di Napoli: un salto tecnologico nella cura dell’ipoacusia

    Rimosso raro tumore cervicale: chirurgia su neoplasia descritta in meno di 100 casi al mondo

    Rimosso raro tumore cervicale: chirurgia su neoplasia descritta in meno di 100 casi al mondo

  • Convegni medici
    • Tutto
    • Interviste
    • Medici e specialisti
    Capaccio Paestum unita contro l’abuso infantile: sabato 21 giugno la presentazione dell’opuscolo informativo “Bambini Violati”

    Capaccio Paestum unita contro l’abuso infantile: sabato 21 giugno la presentazione dell’opuscolo informativo “Bambini Violati”

    Il Dipmed Unisa agli Stati Generali della Prevenzione in corso a Napoli

    Il Dipmed Unisa agli Stati Generali della Prevenzione in corso a Napoli

    Napoli per due giorni capitale della prevenzione in Sanità.

    Napoli per due giorni capitale della prevenzione in Sanità.

    A Battipaglia il corso di formazione DIR-Floortime: un approccio evolutivo per il benessere dei bambini ViTer Formazione porta in città un evento di rilievo internazionale per professionisti della salute e dell’educazione

    A Battipaglia il corso di formazione DIR-Floortime: un approccio evolutivo per il benessere dei bambini ViTer Formazione porta in città un evento di rilievo internazionale per professionisti della salute e dell’educazione

    A Napoli il 16 e il 17 giugno gli Stati Generali della Prevenzione

    A Napoli il 16 e il 17 giugno gli Stati Generali della Prevenzione

    PneumoIrpinia: due giornate di studio e confronto sulle malattie respiratorie croniche con letture magistrali e tavole rotonde

    PneumoIrpinia: due giornate di studio e confronto sulle malattie respiratorie croniche con letture magistrali e tavole rotonde

  • Patologie
    • Tutto
    • Come curarsi
    • Malattie rare
    • Oncologia
    Correggio, l’Associazione Prevenzione Tumori di Guastalla dona tre carrelli al Day Hospital Oncologico

    Correggio, l’Associazione Prevenzione Tumori di Guastalla dona tre carrelli al Day Hospital Oncologico

    Diagnosi precoce del tumore polmonare. Un progetto innovativo e sostenibile al San Camillo Forlanini di Roma: i primi sei mesi di attività

    Diagnosi precoce del tumore polmonare. Un progetto innovativo e sostenibile al San Camillo Forlanini di Roma: i primi sei mesi di attività

    Accoglienza per pazienti oncologici. Al via domani al Ruggi di Salerno il nuovo servizio

    Accoglienza per pazienti oncologici. Al via domani al Ruggi di Salerno il nuovo servizio

    Al Villa Scassi di Genova eseguito innovativo intervento chirurgico per il trattamento del carcinoma al seno

    Al Villa Scassi di Genova eseguito innovativo intervento chirurgico per il trattamento del carcinoma al seno

    Radioterapia di precisione: l’IRCCS primo in Italia ad utilizzare il marcatore fiduciale liquido

    Radioterapia di precisione: l’IRCCS primo in Italia ad utilizzare il marcatore fiduciale liquido

    Policlinico di Modena, donati tre forni a microonde, due siringhe per la perfusione e un monitor

    Policlinico di Modena, donati tre forni a microonde, due siringhe per la perfusione e un monitor

  • Estetica e benessere
    • Tutto
    • Benessere psicologico
    • Cura del corpo
    • Nutrizione alimentare
    Pellegrino (IV): “Oblio oncologico, ripristinato diritto a vivere per pazienti guariti”

    In Campania parte il servizio di psicologia scolastica

    Trattamento della depressione maggiore, alla Fondazione Ebris il primo meeting internazionale del progetto “OPADE”

    Trattamento della depressione maggiore, alla Fondazione Ebris il primo meeting internazionale del progetto “OPADE”

    Tutti a tavola con la Dieta Mediterranea Scuola e famiglia insieme  per una sana alimentazione e corretti stili di vita

    Tutti a tavola con la Dieta Mediterranea Scuola e famiglia insieme per una sana alimentazione e corretti stili di vita

    Tai chi: la quiete nel movimento” per le donne della Casa Circondariale di Salerno

    Tai chi: la quiete nel movimento” per le donne della Casa Circondariale di Salerno

    Il 5 maggio ricorre la Giornata mondiale per l’igiene delle mani

    Il 5 maggio ricorre la Giornata mondiale per l’igiene delle mani

    STORIA IN CUCINA, DAI PRECETTI ALLA REALTÀLA TRADIZIONE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANAE LA STORIA ALIMENTARE COME VERA DIETA DELLA SALUTE

    STORIA IN CUCINA, DAI PRECETTI ALLA REALTÀLA TRADIZIONE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANAE LA STORIA ALIMENTARE COME VERA DIETA DELLA SALUTE

  • Video
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
Tvmedica
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
Home Centri di eccellenza
Un team barese nella scoperta internazionale dei marcatori di malattie renali

Un team barese nella scoperta internazionale dei marcatori di malattie renali



Il prof. Gesualdo e i suoi collaboratori con i ricercatori di Amburgo, Bari, Parigi e Roma hanno cofirmato uno studio che rivela la presenza significativa di anticorpi antinefrina in pazienti con malattia a lesioni minime e sindrome nefrosica idiopatica, evidenziandone il loro ruolo come marcatori cruciali dell’attività di malattie renali.

Un importante studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista New England Journal of Medicine e condotto da un team internazionale di ricercatori di Amburgo, Bari, Parigi e Roma, tra cui il gruppo di ricerca del Prof. Loreto Gesualdo con le sue collaboratrici Prof.ssa Paola Pontrelli e Dott.ssa Adele Mitrotti, ha portato a una scoperta rivoluzionaria nel campo delle malattie renali glomerulari. La presenza di anticorpi antinefrina è stata testata in un numeroso gruppo di pazienti affetti podocitopatie, come la malattia a lesioni minime, la glomerulosclerosi focale segmentaria primaria negli adulti, e la sindrome nefrosica idiopatica nei bambini.
Lo studio, che vede come primo nome la Dott.ssa Felicitas Hengel e promosso dal gruppo di ricerca del Prof. Tobias Huber di Amburgo, ha coinvolto 539 pazienti, adulti e pediatrici, confrontati con 117 controlli. I risultati hanno rivelato la presenza significativa di anticorpi antinefrina in pazienti con malattia a lesioni minime e sindrome nefrosica idiopatica, sottolineando il loro ruolo come marcatori cruciali dell’attività della malattia.
Le podocitopatie sono un gruppo di malattie renali caratterizzate da un danno o disfunzione dei podociti (cellule che quando sono in salute somigliano al polpo di mare arricciato), cellule altamente specializzate presenti nei glomeruli dei reni. I glomeruli sono le unità di filtrazione dei reni che producono la pre-urina, e i podociti giocano un ruolo cruciale nella filtrazione del sangue, mantenendo la barriera di filtrazione glomerulare e prevenendo la perdita di proteine nelle urine.
Sono stati condotti studi sperimentali su topi, dimostrando che l’immunizzazione con nefrina murina ricombinante ha indotto una sindrome nefrosica e gravi cambiamenti citoscheletrici del podocita, confermando il legame tra anticorpi antinefrina e disfunzione podocitaria.
“I risultati rappresentano un passo avanti significativo nella comprensione e nel trattamento delle podocitopatie”, sottolinea il Prof. Loreto Gesualdo, aprendo nuove prospettive per migliorare la gestione e la diagnosi di queste patologie complesse.
Il Rettore dell’Università di Bari Aldo Moro Stefano bronzini aggiunge: “Ancora una volta si dimostra che il lavoro di squadra e le connessioni internazionali premiano e portano a risultati significativi. Siamo orgogliosi di annoverare tra gli autori docenti dell’Università di Bari guidati dal prof. Loreto Gesualdo, punto di riferimento della ricerca più avanzata sulle patalogie renali”
Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Bari, Antonio Sanguedolce, sottolinea il ruolo strategico svolto dall’interazione ospedale-università nel raggiungimento di risultati significativi con ricadute pratiche sulla g

CondividiInviaCondividi
Articolo precedente

SUCCESSO PER L’INIZIATIVA “PIAZZA DELLA SALUTE” Prenditi cura di te. Fai prevenzione Visitati 300 cittadini nei tre ambulatori presenti nelle Terme di Telese

Articolo successivo

Potenziamento tecnologico della ASL Salerno: installata e collaudata la nuova TAC di ultima generazione all’ospedale di Nocera

Articolo successivo
Potenziamento tecnologico della ASL Salerno: installata e collaudata la nuova TAC di ultima generazione all’ospedale di Nocera

Potenziamento tecnologico della ASL Salerno: installata e collaudata la nuova TAC di ultima generazione all’ospedale di Nocera

Resta Connesso

Notizie Recenti

Studi clinici sull’uomo per la terapia genica rivolta al trattamento della Tachicardia Ventricolare Polimorfa

Studi clinici sull’uomo per la terapia genica rivolta al trattamento della Tachicardia Ventricolare Polimorfa

Luglio 15, 2025
Al San Gerardo di Monza consegnate le prime tre poltrone-letto alla Pediatria

Al San Gerardo di Monza consegnate le prime tre poltrone-letto alla Pediatria

Luglio 15, 2025
“Una mozione che offende Salerno, i suoi cittadini e i suoi operatori sanitari”. La nota del Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Ambiente e Cultura Arturo Iannelli

“Una mozione che offende Salerno, i suoi cittadini e i suoi operatori sanitari”. La nota del Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Ambiente e Cultura Arturo Iannelli

Luglio 14, 2025
Salvata in extremis al Ruggi di Salerno 40 enne turista americana colta da ictus cerebrale mentre era in vacanza in costiera amalfitana. Insieme a lei restituite alla vita in poche ore altre tre persone.

Salvata in extremis al Ruggi di Salerno 40 enne turista americana colta da ictus cerebrale mentre era in vacanza in costiera amalfitana. Insieme a lei restituite alla vita in poche ore altre tre persone.

Luglio 14, 2025
Tvmedica

TV Medica è il giornale online specializzato su Salute e Benessere. Il nostro obiettivo è fornire articoli, interviste, recensioni e approfondimenti sulle tematiche più importanti della medicina, della prevenzione, della salute e del benessere.
Iscrizione al registro stampa N.1698/2020 R.V.G.

Seguici

Sfoglia per Categoria

  • Benessere psicologico
  • Centri di eccellenza
  • Chirurgia
  • Come curarsi
  • Convegni medici
  • Cura del corpo
  • Estetica e benessere
  • Governo e sanità
  • Interviste
  • Le eccellenze sanitarie
  • Malattie rare
  • Medici di base
  • Medici e specialisti
  • Medicina
  • Medicina generale e specialistica
  • News
  • No Profit
  • Nutrizione alimentare
  • Oncologia
  • Patologie
  • Riabilitazione
  • Senza categoria
  • sindacati
  • solidarietà

Notizie Recenti

Studi clinici sull’uomo per la terapia genica rivolta al trattamento della Tachicardia Ventricolare Polimorfa

Studi clinici sull’uomo per la terapia genica rivolta al trattamento della Tachicardia Ventricolare Polimorfa

Luglio 15, 2025
Al San Gerardo di Monza consegnate le prime tre poltrone-letto alla Pediatria

Al San Gerardo di Monza consegnate le prime tre poltrone-letto alla Pediatria

Luglio 15, 2025
  • Chi siamo – Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2023 Powered by LP - SM Creative Web Agency

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Centri di eccellenza
  • Convegni medici
  • Patologie
  • Estetica e benessere
  • Video

© 2023 Powered by LP - SM Creative Web Agency