Nella splendida cornice dell’Università degli studi di Salerno, lunedì 13 maggio, in occasione della
“Giornata regionale contro le discriminazioni di genere sul lavoro” (Legge Regionale nr. 17 del
26/10/2021) il Centro per l’Impiego di Mercato San Severino, su impulso della competente Unità
Dirigenziale di Salerno, ha programmato un evento che affronta la tematica della discriminazione sul
lavoro in generale, partendo dall’assunto che la mancanza di lavoro genera rischi di esclusione
economica e sociale.
“Cooperiamo Per Includerti: Il lavoro include, non fa differenze!” questo il titolo emblematico della
giornata dedicata alla discriminazione di genere sul lavoro, partendo dall’assunto che la lotta alla
discriminazione è parte essenziale della promozione del lavoro dignitoso.
La parità di genere è strettamente legata alla giustizia sociale e rappresenta anche uno degli Obietti
cardine dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Tante le difficoltà che ancora
oggi le donne incontrano sul posto di lavoro, tante le azioni messe in campo per risolvere queste criticità
ed è proprio su questo aspetto che verrà focalizzata l’attenzione del convegno organizzato presso
l’Università degli studi di Salerno, lunedì 13 maggio 2024.
L’apertura dei lavori è prevista per le ore 10:00 e, contestualmente al convegno, si terrà un recruiting day
da parte degli operatori dei CpI, con focus sulla promozione dei servizi per il lavoro offerti alla
cittadinanza e al mondo delle imprese: dai corsi di formazione gratuiti al Programma Gol, dai tirocini
all’autoimprenditorialità, dallo Sportello Donna alle opportunità di lavoro all’estero con la rete Eures.
“Giornata regionale contro le discriminazioni di genere sul lavoro” (Legge Regionale nr. 17 del
26/10/2021) il Centro per l’Impiego di Mercato San Severino, su impulso della competente Unità
Dirigenziale di Salerno, ha programmato un evento che affronta la tematica della discriminazione sul
lavoro in generale, partendo dall’assunto che la mancanza di lavoro genera rischi di esclusione
economica e sociale.
“Cooperiamo Per Includerti: Il lavoro include, non fa differenze!” questo il titolo emblematico della
giornata dedicata alla discriminazione di genere sul lavoro, partendo dall’assunto che la lotta alla
discriminazione è parte essenziale della promozione del lavoro dignitoso.
La parità di genere è strettamente legata alla giustizia sociale e rappresenta anche uno degli Obietti
cardine dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Tante le difficoltà che ancora
oggi le donne incontrano sul posto di lavoro, tante le azioni messe in campo per risolvere queste criticità
ed è proprio su questo aspetto che verrà focalizzata l’attenzione del convegno organizzato presso
l’Università degli studi di Salerno, lunedì 13 maggio 2024.
L’apertura dei lavori è prevista per le ore 10:00 e, contestualmente al convegno, si terrà un recruiting day
da parte degli operatori dei CpI, con focus sulla promozione dei servizi per il lavoro offerti alla
cittadinanza e al mondo delle imprese: dai corsi di formazione gratuiti al Programma Gol, dai tirocini
all’autoimprenditorialità, dallo Sportello Donna alle opportunità di lavoro all’estero con la rete Eures.