La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari che sono stati diffusi in alcuni Paesi del bacino mediterraneo, ed è da ciò che deriva il nome, ispirato alle abitudini alimentari di Spagna, Italia e Grecia negli anni ’60. Ed è proprio della dieta mediterranea, di questo regime alimentare così prezioso da essere stato riconosciuto patrimonio dell’umanità, che si parlerà oggi ad Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi con Francesca Parisella, in onda alle 10.30 su Rai3. Ospite, il professor Antonio Moschetta, ordinario di medicina interna al Policlinico di Bari, che illustrerà un nuovo test, disponibile gratuitamente per tutti, in grado di valutare l’aderenza alla dieta e riconoscere i soggetti a rischio cardiovascolare. Subito dopo, nei ’10 minuti su…’, focus sulle terapie innovative per il mieloma multiplo con Elena Zamagni, professoressa di Ematologia presso il Dipartimento di Scienze mediche dell’Università di Bologna. A seguire, il ‘Mi dica dottore’ sarà dedicato al periodo del pensionamento. Che effetti ha sulla salute mentale e sulle abilità cognitive? Se ne parlerà insieme al professor Sandro Sorbi, ordinario di Neurologia all’Università di Firenze. Nello spazio ‘Vero o Falso’ ci si occuperà di pentole. Si farà chiarezza su modelli, materiali utilizzati e metodi di cottura, insieme alla professoressa Giuseppina Tantillo, ordinario di Sicurezza degli alimenti presso il Dipartimento Interdisciplinare di medicina dell’Università di Bari.