“Tutela” approda a Pellezzano per offrire screening sanitari gratuiti per patologie correlate all’inquinamento ambientale. Rientra nel Programma di Attività di Implementazione del Piano di Azione per il Contrasto dei Roghi dei Rifiuti, Monitoraggio Ambientale, Studio ed Approfondimento della Salute della Popolazione Residente in Aree a Rischio, approvato con D.G.R. Campania n. 180/2019, il progetto “Tutela” La Salute in Campania. L’iniziativa farà tappa nel Comune di Pellezzano: sarà il Centro “Giovani +” alla frazione Coperchia che già ha assolto la funzione di centro vaccinale, dal prossimo 4 luglio ad ospitare questa azione sanitaria di screening non previsti dai #LEA (livelli essenziali di assistenza) che hanno come focus patologie selezionate in base ad una nota correlazione con l’esposizione ambientale, in particolare per la prevenzione del tumore al colon retto; tumore alla vescica; diabete mellito tipo II; infarto del miocardio. “Siamo ben lieti – ha detto il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra – di accogliere sul nostro territorio una simile iniziativa di carattere sanitario che ha come principale obiettivo quello della prevenzione della salute. Sappiamo, attraverso studi scientifici certificati condotti da illustri centri di ricerca, che il nostro è un territorio che risente molto dell’impatto di un marcato inquinamento ambientale. Per questo ben vengano iniziative che mirano a ridurre questo impatto e a cercare delle soluzioni plausibili per contrastare questi fenomeni”.

Saranno pertanto offerti, all’intera popolazione di età compresa tra i 20 e 75 anni, residente in Campania nelle aree che hanno presentato criticità ambientali, tra cui la “Valle dell’Irno”, screening gratuiti per specifiche patologie correlate all’inquinamento ambientale. I soggetti che presenteranno positività al primo livello, qualora vorranno, saranno indirizzati verso un percorso di II livello presso specialisti del Dipartimento di Sanità Pubblica della Federico II. Gli screening inizieranno da lunedì 4 luglio con l’invito rivolto all’intera popolazione residente, qualora intenda sottoporsi ai controlli gratuiti. Per aderire agli screening e prenotarsi, basta recarsi al presidio stesso o telefonare ai seguenti numeri: 𝟑𝟒𝟓𝟔𝟏𝟏𝟐𝟏𝟑𝟎; 𝟑𝟒𝟐𝟏𝟐𝟗𝟎𝟕𝟗𝟓. “Tutela” è un modello di azione sanitaria e ambientale a difesa della salute pubblica. Il progetto ha l’obiettivo di diffondere una cultura sanitaria di prevenzione, basata su interventi di monitoraggio ambientale e percorsi clinici per la diagnosi precoce. Attraverso lo sviluppo di una rete tra Istituzioni, mondo scientifico e cittadinanza, Tutela costituisce un modo innovativo di fare sanità in Campania, un modello di Sanità Pubblica di precisione, che parte dalla conoscenza del territorio e intercetta i bisogni del cittadino, per agire nel presente e guardare al futuro.