Anche a Salerno per conoscere l’Alzheimer
Presentato alla Festa del Cinema di Roma la
“La Memoria delle Emozioni – Tour”
che vedrà la proiezione del docufilm dedicato all’Alzheimer nei cinema e nei teatri
di tutta Italia. Il 09 Aprile 2024 ore 17 presso Cinema Teatro Charlot – Pellezzano
(Sa)
Dopo le critiche positive e gli ottimi risultati di ascolto del docufilm “La
Memoria delle Emozioni” andato in onda su Rai Tre il 21 settembre scorso visto da 825 mila
spettatori con il 4,4% di share, domenica 29 ottobre alla Festa del Cinema di Roma presso SPAZIO
LAZIO TERRA DI CINEMA della Regione Lazio Auditorium Parco della Musica, si è svolta la
conferenza stampa del tour di presentazione del tour di proiezioni del docufilm in numerose città
italiane.
Il tour partirà dal Teatro Manzoni di Monza l’8 novembre, oltre al Direttore di Rai Documentari, ci
sarà Diego dalla Palma, per poi proseguire fino all’ottobre del 2024. Sono previste diverse tappe
in diverse città fra cui Milano, Udine, Bari, Bergamo, Bologna, Treviso.
L’associazione Moto Perpetuo ODV di Salerno, conosciuta sul territorio per divulgare informazioni
utili sulla gestione di Alzheimer e Parkinson, ha sposato questa lodevole iniziativa, rendendosi
disponibile ad ospitare l’organizzazione del docufilm sul territorio salernitano. La proiezione del
docufilm “La memoria delle emozioni” si terrà il 9 Aprile 2024 alle ore 17 presso il Cinema Teatro
Charlot di Pellezzano (Sa), seguirà dibattito con il regista, Marco Falorni.
E’ un’opportunità per i cittadini salernitani – spiega il Presidente dell’associazione Moto Perpetuo
ODV, il Dott. Alfonso Mauro, neurologo – confrontarsi anche con altre realtà italiane per provare a
fronteggiare la gestione di queste demenze, i cui numeri tendono a salire velocemente.
Il docufilm “La Memoria delle Emozioni” svela come, nonostante l’Alzheimer porti al declino delle
funzioni cognitive, rimane viva la capacità dei malati di percepire emozioni, essere in empatia con
altre persone.
Presentato in anteprima a Venezia durante la 80^ Mostra Internazionale del vinema