• Chi siamo – Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy e Cookie Policy
Tvmedica
  • Home
  • News
    • Tutto
    • Governo e sanità
    • Medici di base
    • Medicina
    • Medicina generale e specialistica
    PELLEGRINAGGIO DEGLI OPERATORI SANITARI E SOCIOSANITARI SANNITI

    PELLEGRINAGGIO DEGLI OPERATORI SANITARI E SOCIOSANITARI SANNITI

    Castelnovo ne’ Monti, eseguito con successo all’Ospedale Sant’Anna delicato intervento microchirurgico di reimpianto digitale

    Castelnovo ne’ Monti, eseguito con successo all’Ospedale Sant’Anna delicato intervento microchirurgico di reimpianto digitale

    AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI SALERNO: QUALE FUTURO. LA NOTA DELLA CISL FP

    AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI SALERNO: QUALE FUTURO. LA NOTA DELLA CISL FP

    La Sanità nel Vallo di Diano: un appello alla collaborazione per un futuro sostenibile. nota della FP CISL

    La Sanità nel Vallo di Diano: un appello alla collaborazione per un futuro sostenibile. nota della FP CISL

    Ricerca: senza un nuovo contratto per i giovani ricercatori l’Italia rischia di restare esclusa dai principali programmi europei

    Ricerca: senza un nuovo contratto per i giovani ricercatori l’Italia rischia di restare esclusa dai principali programmi europei

    Giornata Nazionale del Mal di Testa – 2025

    Giornata Nazionale del Mal di Testa – 2025

  • Centri di eccellenza
    • Tutto
    • Chirurgia
    • Le eccellenze sanitarie
    • Riabilitazione
    INTERVENTO SALVAVITA AL BAMBIN GESU’ DI ROMA PER IL RAGAZZO CON IL CUORE A META’

    INTERVENTO SALVAVITA AL BAMBIN GESU’ DI ROMA PER IL RAGAZZO CON IL CUORE A META’

    Ferite croniche, eccellenze a confronto team proveniente dal Niguarda si forma con gli esperti Asl Na 3 Sud

    Ferite croniche, eccellenze a confronto team proveniente dal Niguarda si forma con gli esperti Asl Na 3 Sud

    Al San Camillo nascono quattro gemelli prematuri: curati con successo, oggi stanno bene

    Al San Camillo nascono quattro gemelli prematuri: curati con successo, oggi stanno bene

    Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola

    Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola

    Ospedale di Venere a Bari , intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

    Ospedale di Venere a Bari , intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

    Al Santobono di Napoli delicatissimo intervento di chirurgia urologica: asportato aneurisma della vena cava-renale in laparoscopia in paziente di 17 anni. Primo caso al mondo in età pediatrica-adolescenziale

    Al Santobono di Napoli delicatissimo intervento di chirurgia urologica: asportato aneurisma della vena cava-renale in laparoscopia in paziente di 17 anni. Primo caso al mondo in età pediatrica-adolescenziale

  • Convegni medici
    • Tutto
    • Interviste
    • Medici e specialisti
    Comune di Baronissi: “L’importanza di donare: il trapianto come atto di vita”

    Comune di Baronissi: “L’importanza di donare: il trapianto come atto di vita”

    AL RUGGI  DI SALERNO LA VI EDIZIONE DEL CONVEGNO DI ENDOCRINOLOGIA

    AL RUGGI DI SALERNO LA VI EDIZIONE DEL CONVEGNO DI ENDOCRINOLOGIA

    ROBERTA GABOLA RITORNA A GIOVEDIAMOCI

    ROBERTA GABOLA RITORNA A GIOVEDIAMOCI

    ASL CASERTA, ATTIVATO PIANO EMERGENZA MASSICCIO AFFLUSSO  DI FERITI

    ASL CASERTA TRA LE PRIME IN CAMPANIA PER L’EMODIALISI DOMICILIARE Presentazione 15 Aprile 2025, ore 09,00, Camera di Commercio di Caserta

    Convegno a Salerno:’Choaces'(Current, Opinions, Advances, Controversies in Hematology in Salerno)

    Convegno a Salerno:’Choaces'(Current, Opinions, Advances, Controversies in Hematology in Salerno)

    Leucemia linfatica cronica e linfomi non Hodgkin.            Al Grand Hotel Salerno esperti a confronto

    Leucemia linfatica cronica e linfomi non Hodgkin. Al Grand Hotel Salerno esperti a confronto

  • Patologie
    • Tutto
    • Come curarsi
    • Malattie rare
    • Oncologia
    14 maggio : 20° Anniversario Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjogren

    14 maggio : 20° Anniversario Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjogren

    12 maggio ore 10.00 Inaugurazione della trentunesima panchina azzurra in Piazza Mercatoad Acerra

    12 maggio ore 10.00 Inaugurazione della trentunesima panchina azzurra in Piazza Mercatoad Acerra

    Giornata della Prevenzione dei Tumori Mammari.

    Giornata della Prevenzione dei Tumori Mammari.

    Inaugurazione Panchina Azzurra a Giffoni Valle Piana

    Inaugurazione Panchina Azzurra a Giffoni Valle Piana

    Cure oncologiche: per l’Azienda Moscati di Avellino: una “vocazione” cresciuta negli anni

    Cure oncologiche: per l’Azienda Moscati di Avellino: una “vocazione” cresciuta negli anni

    Tumore al seno, lo scienziato Corso- “Al Sud ancora lontani dall’obiettivo prevenzione”

    Tumore al seno, lo scienziato Corso- “Al Sud ancora lontani dall’obiettivo prevenzione”

  • Estetica e benessere
    • Tutto
    • Benessere psicologico
    • Cura del corpo
    • Nutrizione alimentare
    Pellegrino (IV): “Oblio oncologico, ripristinato diritto a vivere per pazienti guariti”

    In Campania parte il servizio di psicologia scolastica

    Trattamento della depressione maggiore, alla Fondazione Ebris il primo meeting internazionale del progetto “OPADE”

    Trattamento della depressione maggiore, alla Fondazione Ebris il primo meeting internazionale del progetto “OPADE”

    Tutti a tavola con la Dieta Mediterranea Scuola e famiglia insieme  per una sana alimentazione e corretti stili di vita

    Tutti a tavola con la Dieta Mediterranea Scuola e famiglia insieme per una sana alimentazione e corretti stili di vita

    Tai chi: la quiete nel movimento” per le donne della Casa Circondariale di Salerno

    Tai chi: la quiete nel movimento” per le donne della Casa Circondariale di Salerno

    Il 5 maggio ricorre la Giornata mondiale per l’igiene delle mani

    Il 5 maggio ricorre la Giornata mondiale per l’igiene delle mani

    STORIA IN CUCINA, DAI PRECETTI ALLA REALTÀLA TRADIZIONE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANAE LA STORIA ALIMENTARE COME VERA DIETA DELLA SALUTE

    STORIA IN CUCINA, DAI PRECETTI ALLA REALTÀLA TRADIZIONE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANAE LA STORIA ALIMENTARE COME VERA DIETA DELLA SALUTE

  • Video
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Tutto
    • Governo e sanità
    • Medici di base
    • Medicina
    • Medicina generale e specialistica
    PELLEGRINAGGIO DEGLI OPERATORI SANITARI E SOCIOSANITARI SANNITI

    PELLEGRINAGGIO DEGLI OPERATORI SANITARI E SOCIOSANITARI SANNITI

    Castelnovo ne’ Monti, eseguito con successo all’Ospedale Sant’Anna delicato intervento microchirurgico di reimpianto digitale

    Castelnovo ne’ Monti, eseguito con successo all’Ospedale Sant’Anna delicato intervento microchirurgico di reimpianto digitale

    AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI SALERNO: QUALE FUTURO. LA NOTA DELLA CISL FP

    AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI SALERNO: QUALE FUTURO. LA NOTA DELLA CISL FP

    La Sanità nel Vallo di Diano: un appello alla collaborazione per un futuro sostenibile. nota della FP CISL

    La Sanità nel Vallo di Diano: un appello alla collaborazione per un futuro sostenibile. nota della FP CISL

    Ricerca: senza un nuovo contratto per i giovani ricercatori l’Italia rischia di restare esclusa dai principali programmi europei

    Ricerca: senza un nuovo contratto per i giovani ricercatori l’Italia rischia di restare esclusa dai principali programmi europei

    Giornata Nazionale del Mal di Testa – 2025

    Giornata Nazionale del Mal di Testa – 2025

  • Centri di eccellenza
    • Tutto
    • Chirurgia
    • Le eccellenze sanitarie
    • Riabilitazione
    INTERVENTO SALVAVITA AL BAMBIN GESU’ DI ROMA PER IL RAGAZZO CON IL CUORE A META’

    INTERVENTO SALVAVITA AL BAMBIN GESU’ DI ROMA PER IL RAGAZZO CON IL CUORE A META’

    Ferite croniche, eccellenze a confronto team proveniente dal Niguarda si forma con gli esperti Asl Na 3 Sud

    Ferite croniche, eccellenze a confronto team proveniente dal Niguarda si forma con gli esperti Asl Na 3 Sud

    Al San Camillo nascono quattro gemelli prematuri: curati con successo, oggi stanno bene

    Al San Camillo nascono quattro gemelli prematuri: curati con successo, oggi stanno bene

    Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola

    Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola

    Ospedale di Venere a Bari , intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

    Ospedale di Venere a Bari , intervento chirurgico di otto ore per asportare e trattare una complessa carcinosi peritoneale

    Al Santobono di Napoli delicatissimo intervento di chirurgia urologica: asportato aneurisma della vena cava-renale in laparoscopia in paziente di 17 anni. Primo caso al mondo in età pediatrica-adolescenziale

    Al Santobono di Napoli delicatissimo intervento di chirurgia urologica: asportato aneurisma della vena cava-renale in laparoscopia in paziente di 17 anni. Primo caso al mondo in età pediatrica-adolescenziale

  • Convegni medici
    • Tutto
    • Interviste
    • Medici e specialisti
    Comune di Baronissi: “L’importanza di donare: il trapianto come atto di vita”

    Comune di Baronissi: “L’importanza di donare: il trapianto come atto di vita”

    AL RUGGI  DI SALERNO LA VI EDIZIONE DEL CONVEGNO DI ENDOCRINOLOGIA

    AL RUGGI DI SALERNO LA VI EDIZIONE DEL CONVEGNO DI ENDOCRINOLOGIA

    ROBERTA GABOLA RITORNA A GIOVEDIAMOCI

    ROBERTA GABOLA RITORNA A GIOVEDIAMOCI

    ASL CASERTA, ATTIVATO PIANO EMERGENZA MASSICCIO AFFLUSSO  DI FERITI

    ASL CASERTA TRA LE PRIME IN CAMPANIA PER L’EMODIALISI DOMICILIARE Presentazione 15 Aprile 2025, ore 09,00, Camera di Commercio di Caserta

    Convegno a Salerno:’Choaces'(Current, Opinions, Advances, Controversies in Hematology in Salerno)

    Convegno a Salerno:’Choaces'(Current, Opinions, Advances, Controversies in Hematology in Salerno)

    Leucemia linfatica cronica e linfomi non Hodgkin.            Al Grand Hotel Salerno esperti a confronto

    Leucemia linfatica cronica e linfomi non Hodgkin. Al Grand Hotel Salerno esperti a confronto

  • Patologie
    • Tutto
    • Come curarsi
    • Malattie rare
    • Oncologia
    14 maggio : 20° Anniversario Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjogren

    14 maggio : 20° Anniversario Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjogren

    12 maggio ore 10.00 Inaugurazione della trentunesima panchina azzurra in Piazza Mercatoad Acerra

    12 maggio ore 10.00 Inaugurazione della trentunesima panchina azzurra in Piazza Mercatoad Acerra

    Giornata della Prevenzione dei Tumori Mammari.

    Giornata della Prevenzione dei Tumori Mammari.

    Inaugurazione Panchina Azzurra a Giffoni Valle Piana

    Inaugurazione Panchina Azzurra a Giffoni Valle Piana

    Cure oncologiche: per l’Azienda Moscati di Avellino: una “vocazione” cresciuta negli anni

    Cure oncologiche: per l’Azienda Moscati di Avellino: una “vocazione” cresciuta negli anni

    Tumore al seno, lo scienziato Corso- “Al Sud ancora lontani dall’obiettivo prevenzione”

    Tumore al seno, lo scienziato Corso- “Al Sud ancora lontani dall’obiettivo prevenzione”

  • Estetica e benessere
    • Tutto
    • Benessere psicologico
    • Cura del corpo
    • Nutrizione alimentare
    Pellegrino (IV): “Oblio oncologico, ripristinato diritto a vivere per pazienti guariti”

    In Campania parte il servizio di psicologia scolastica

    Trattamento della depressione maggiore, alla Fondazione Ebris il primo meeting internazionale del progetto “OPADE”

    Trattamento della depressione maggiore, alla Fondazione Ebris il primo meeting internazionale del progetto “OPADE”

    Tutti a tavola con la Dieta Mediterranea Scuola e famiglia insieme  per una sana alimentazione e corretti stili di vita

    Tutti a tavola con la Dieta Mediterranea Scuola e famiglia insieme per una sana alimentazione e corretti stili di vita

    Tai chi: la quiete nel movimento” per le donne della Casa Circondariale di Salerno

    Tai chi: la quiete nel movimento” per le donne della Casa Circondariale di Salerno

    Il 5 maggio ricorre la Giornata mondiale per l’igiene delle mani

    Il 5 maggio ricorre la Giornata mondiale per l’igiene delle mani

    STORIA IN CUCINA, DAI PRECETTI ALLA REALTÀLA TRADIZIONE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANAE LA STORIA ALIMENTARE COME VERA DIETA DELLA SALUTE

    STORIA IN CUCINA, DAI PRECETTI ALLA REALTÀLA TRADIZIONE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANAE LA STORIA ALIMENTARE COME VERA DIETA DELLA SALUTE

  • Video
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
Tvmedica
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
Home News Governo e sanità
Casi di peste suina africana nelle carcasse di cinghiali rinvenute nella provincia di Salerno

Pellegrino: “La filiera suinicola in ginocchio. Misure urgenti di sostegno con erogazione di adeguati indennizzi”

A seguito della conferma di alcuni casi di Peste Suina Africana (PSA) in carcasse di cinghiali, è stata emanata un’ordinanza che dichiara “zona infetta” quella comprendente 17 comuni situati tra il Cilento e il Vallo di Diano. La Peste Suina Africana è una malattia altamente contagiosa che colpisce i cinghiali selvatici e i suini domestici, provocando gravi ripercussioni nell’ambito del settore zootecnico suinicolo e agricolo in generale.

Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale, ha sottolineato che la Peste Suina Africana non rappresenta una minaccia per la salute umana, ma può causare gravi danni alla popolazione animale con ripercussioni economiche negative per il territorio interessato. Pellegrino ha inoltre elogiato l’attenzione e l’impegno dell’Assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo, e del Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca, nei confronti degli operatori del settore nella zona interessata. Sono più di 20, nella zona rossa, le aziende coinvolte, con oltre 10.000 capi; nella cosiddetta “zona infetta” ci sono più di 1000 allevamenti da autoconsumo e numerose aziende del territorio che producono prosciutti, salumi e insaccati sono attualmente in notevole difficoltà. Al fine di affrontare questa emergenza, Pellegrino ha presentato un’interrogazione sulla “Emergenza Peste Suina Africana”, chiedendo urgenti e adeguati indennizzi per i settori danneggiati e misure strutturali di rilancio, inclusa l’attenzione verso il settore dell’outdoor. È fondamentale potenziare le azioni di contrasto per contenere ed eradicare l’infezione, soprattutto nelle zone interessate dall’ordinanza del 26 maggio 2023. Pellegrino ha evidenziato che non solo il settore zootecnico, ma anche il settore turistico è a rischio. Nella “zona infetta” sono presenti località naturalistiche che attraggono numerosi visitatori durante la primavera e l’estate, rappresentando un importante valore economico per le aziende del settore e per le comunità locali. Pertanto, è essenziale cercare un equilibrio tra le necessità di eradicazione del virus e la salvaguardia dell’economia del territorio interessato, nonché la valorizzazione delle comunità locali. Pellegrino ha richiesto inoltre un’audizione urgente in Commissione Agricoltura per approfondire le misure necessarie in questa delicata situazione.

 

Tags: Asl Salernopeste suina africanaTommaso PellegrinoVincenzo De Luca
CondividiInviaCondividi
Articolo precedente

Pazienti affetti da asma, dal 12 al 16 visite gratuite negli ambulatori dell’ospedale di Battipaglia

Articolo successivo

Una patologia invasiva dell’orecchio aveva tolto il sorriso ad un’adolescente greca, ora è stata curata al San Gerardo di Monza

Articolo successivo
Una patologia invasiva dell’orecchio aveva tolto il sorriso ad un’adolescente greca, ora è stata curata al San Gerardo di Monza

Una patologia invasiva dell’orecchio aveva tolto il sorriso ad un'adolescente greca, ora è stata curata al San Gerardo di Monza

Resta Connesso

Notizie Recenti

PELLEGRINAGGIO DEGLI OPERATORI SANITARI E SOCIOSANITARI SANNITI

PELLEGRINAGGIO DEGLI OPERATORI SANITARI E SOCIOSANITARI SANNITI

Maggio 14, 2025
Castelnovo ne’ Monti, eseguito con successo all’Ospedale Sant’Anna delicato intervento microchirurgico di reimpianto digitale

Castelnovo ne’ Monti, eseguito con successo all’Ospedale Sant’Anna delicato intervento microchirurgico di reimpianto digitale

Maggio 14, 2025
Comune di Baronissi: “L’importanza di donare: il trapianto come atto di vita”

Comune di Baronissi: “L’importanza di donare: il trapianto come atto di vita”

Maggio 14, 2025
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI SALERNO: QUALE FUTURO. LA NOTA DELLA CISL FP

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI SALERNO: QUALE FUTURO. LA NOTA DELLA CISL FP

Maggio 14, 2025
Tvmedica

TV Medica è il giornale online specializzato su Salute e Benessere. Il nostro obiettivo è fornire articoli, interviste, recensioni e approfondimenti sulle tematiche più importanti della medicina, della prevenzione, della salute e del benessere.
Iscrizione al registro stampa N.1698/2020 R.V.G.

Seguici

Sfoglia per Categoria

  • Benessere psicologico
  • Centri di eccellenza
  • Chirurgia
  • Come curarsi
  • Convegni medici
  • Cura del corpo
  • Estetica e benessere
  • Governo e sanità
  • Interviste
  • Le eccellenze sanitarie
  • Malattie rare
  • Medici di base
  • Medici e specialisti
  • Medicina
  • Medicina generale e specialistica
  • News
  • No Profit
  • Nutrizione alimentare
  • Oncologia
  • Patologie
  • Riabilitazione
  • Senza categoria
  • sindacati
  • solidarietà

Notizie Recenti

PELLEGRINAGGIO DEGLI OPERATORI SANITARI E SOCIOSANITARI SANNITI

PELLEGRINAGGIO DEGLI OPERATORI SANITARI E SOCIOSANITARI SANNITI

Maggio 14, 2025
Castelnovo ne’ Monti, eseguito con successo all’Ospedale Sant’Anna delicato intervento microchirurgico di reimpianto digitale

Castelnovo ne’ Monti, eseguito con successo all’Ospedale Sant’Anna delicato intervento microchirurgico di reimpianto digitale

Maggio 14, 2025
  • Chi siamo – Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2023 Powered by LP - SM Creative Web Agency

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Centri di eccellenza
  • Convegni medici
  • Patologie
  • Estetica e benessere
  • Video

© 2023 Powered by LP - SM Creative Web Agency