E’ l’ unico ospedale campano e del sud in controtendenza nel rapporto Svimez e Ropi( rete oncologica pazienti Italia) dove la distanza fra nord e sud del paese resta marcata. Nel mezzogiorno purtroppo si muore prima ( 1, 5 anni) anche per una prevenzione meno efficace e per strutture che non godono della fiducia dei pazienti che continuano ad emigrare al nord per farsi curare. In questo quadro il Monaldi per interventi eseguiti per tumore al polmone e’ l’ unico presidio campano tra i primi dieci in Italia. Un dato che consolida un andamento che vede il nosocomio napoletano, in particolare con la chirurgia toracica, svettare già da diversi anni. Gia’ nel 2018 l’ azienda ospedaliera dei Colli di Napoli era l’ unica della Campania che superava i 100 interventi all’anno sul polmone con una migrazione sanitaria per la specifica patologia quasi nulla. Ma tutto questo non riesce a colmare il gap, il tasso di mortalità per tumore e’ di 9, 6 per 10.000 abitanti per gli uomini al sud rispetto all’anno circa del nord. Un divario ancora più marcato per quanto riguarda le donne.