Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, l’AUO di Salerno aderisce
La Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, promossa dall’OMS che si celebrerà il 17 settembre, registra l’adesione anche dell’AOU di Salerno. Anche quest’anno, infatti, l’Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, aderirà all’iniziativa indetta dal Ministero della Salute e promossa anche dalla Regione Campania. L’ OMS ha scelto il 17 settembre, come data simbolica, dedicata alla sicurezza delle cure e all’intera gestione degli eventi avversi o dei rischi, connessi e conseguenti alle stesse, e potenzialmente presenti nelle strutture sanitarie, affinché venga incentivata un’azione di richiamo e di attenzione, tra gli operatori sanitari e le istituzioni. L’obiettivo della “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità è di esortare tutte le amministrazioni pubbliche a sostenere “l’attenzione e l’informazione su queste tematiche.
Il messaggio lanciato dall’OMS, è percepito e raccolto dal Ministero della Salute, ed esteso a tutte le Aziende ospedaliere del territorio nazionale, per una pronta adesione all’ evento del 17 settembre, e l’AOU salernitana, lo farà, illuminando come da indicazioni, e per il quarto anno consecutivo, la facciata della torre cardiologica con il colore arancione. In correlazione al fatto che lo slogan scelto dall’OMS per la giornata in questione, sarà “Agisci adesso per un parto sicuro e rispettoso” , il Ruggi ha voluto anche collegare la propria partecipazione all’evento, ad un invito rivolto alle donne gravide o in allattamento, che le sproni a vaccinarsi contro il covid.
“Abbiamo un hub vaccinale importante in ambito regionale e nazionale,-dichiara il Professore Francesco De Caro, responsabile delle somministrazioni vaccinali,- abbiamo inoltre raccolto volumi, numeri e statistiche che ci hanno permesso di completare e gestire 120mila cicli di vaccini. C’è una cattiva informazione intorno alla sicurezza degli stessi in gravidanza, e tengo a sottolineare, in linea con le società scientifiche di riferimento ostetrico e neonatale, la loro sicurezza, insieme all’efficacia e all’assenza di effetti collaterali. Abbiamo scelto così, di utilizzare la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure, come punto di partenza della nostra campagna di sensibilizzazione delle donne in gravidanza, per proteggere loro stesse e i propri bambini, vaccinandosi in serenità, con un’adeguata assistenza, in un luogo protetto e con una corsia preferenziale, a loro dedicata, a partire dal 10 settembre senza obbligo di prenotazione, tutti i giorni dalle 8 e 30 alle 13.00.”- conclude De Caro.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.