“Le smart pen – evidenzia Carla Giordano – rendono più semplice la gestione della malattia per i pazienti diabetici evitando errori nel dosaggio dell’insulina o di dimenticare le somministrazioni del farmaco. Al contempo forniscono dati più precisi al diabetologo e dunque consentono la gestione personalizzata della terapia che, se necessario, può essere adattata in tempo reale, prevenendo così le possibili complicanze della malattia. Questi dispositivi, quindi, aiuteranno le persone con il diabete a meglio gestire la terapia, permettendo di essere certi della dose di insulina assunta, e al tempo stesso faciliteranno i rapporti con il proprio diabetologo».
Il Commissario del Policlinico Maurizio Montalbano commenta: “L’Azienda ospedaliera universitaria conferma la sua attenzione all’innovazione tecnologica per garantire ai pazienti un’assistenza sanitaria adeguata e una buona qualità di vita, riducendo l’invasività della malattia nella vita quotidiana. Queste tecnologie, attraverso sistemi semplici da usare, rendono più normale la vita dei diabetici”