• Chi siamo – Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy e Cookie Policy
Tvmedica
  • Home
  • News
    • Tutto
    • Governo e sanità
    • Medici di base
    • Medicina
    • Medicina generale e specialistica
    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti all’Expo Aid a Rimini: “La prima barriera da superare è quella dell’inclusione”

    L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti all’Expo Aid a Rimini: “La prima barriera da superare è quella dell’inclusione”

    L’Odontoiatria è una branca specialistica della Medicina, approvato emendamento

    Medici e odontoiatri di Napoli in piazza per le “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

    In Molise si offre lavoro ai medici, ma i concorsi restano deserti

    Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. I medici di famiglia: «Pronti a visite e consulenze gratuite».

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    Aggressione al medico di turno al Pronto soccorso di Vallo della Lucania

    Aggressione al medico di turno al Pronto soccorso di Vallo della Lucania

  • Centri di eccellenza
    • Tutto
    • Chirurgia
    • Le eccellenze sanitarie
    • Riabilitazione
    Online le raccomandazioni del Centro Nazionale Trapianti sulla comunicazione della donazione e del trapianto

    Trapianto di cuore di maiale in un paziente cardiopatico. E’ il secondo trapianto di cuore maiale geneticamente modificato

    Daniela Rega , chirurga del Pascale , è il nuovo presidente di Women in Surgery Italia

    Daniela Rega , chirurga del Pascale , è il nuovo presidente di Women in Surgery Italia

    Torna a camminare senza dolori grazie ad un intervento con il robot spinale

    Torna a camminare senza dolori grazie ad un intervento con il robot spinale

    Paziente colto da malore al Policlinico. Nessun mezzo del Cardarelli coinvolto nella vicenda

    incontri divulgativi, informativi e di orientamento a cura degli specialisti del Cardarelli.

    Policlinico di Palermo, nuove frontiere dell’Immunoterapia per il mieloma multiplo. Avviati due protocolli sperimentali

    Policlinico di Palermo, nuove frontiere dell’Immunoterapia per il mieloma multiplo. Avviati due protocolli sperimentali

    Gestione integrata del paziente con fratture pelviche: all’Azienda Moscati il II Irpinia trauma forum 

    Allergica al lattice, necessitava di un intervento al cuore: l’Azienda Moscati si fa carico di una 49enne e attiva il percorso latex-safe

  • Convegni medici
    • Tutto
    • Interviste
    • Medici e specialisti
    Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

    Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

    Convegno venerdì scorso a Maiori per parlare di “Pazienti oncologici nelle aree interne: bisogni ed ipotesi di nuova organizzazione sanitaria”

    Convegno venerdì scorso a Maiori per parlare di “Pazienti oncologici nelle aree interne: bisogni ed ipotesi di nuova organizzazione sanitaria”

    XXIII Giornata Mondiale del Cuore .  “Pensando al nostro Cuore … non dimentichiamo la nostra Mente”

    XXIII Giornata Mondiale del Cuore . “Pensando al nostro Cuore … non dimentichiamo la nostra Mente”

    Rafforzare il comparto della medicina territoriale. Così si evita il collasso dei pronto soccorso

    Rafforzare il comparto della medicina territoriale. Così si evita il collasso dei pronto soccorso

    incontri divulgativi, informativi e di orientamento a cura degli specialisti del Cardarelli.

    Ultime frontiere in otorinolaringoiatria, al Monaldi di Napoli

    Paziente colto da malore al Policlinico. Nessun mezzo del Cardarelli coinvolto nella vicenda

    incontri divulgativi, informativi e di orientamento a cura degli specialisti del Cardarelli.

  • Patologie
    • Tutto
    • Come curarsi
    • Malattie rare
    • Oncologia
    “Il Qigong: uno strumento potente nella cura integrata dei tumori nelle donne”

    “Il Qigong: uno strumento potente nella cura integrata dei tumori nelle donne”

    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    L’OSPEDALE FATEBENEFRATELLI DI BENEVENTO ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE PER LA “SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA”

    L’OSPEDALE FATEBENEFRATELLI DI BENEVENTO ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE PER LA “SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA”

    Celiachia, al Moscati un ambulatorio “dedicato”

    Dal Senato arriva l’ok per i test precoci ai bambini contro il diabete e la celiachia

    WORD PATIENT SAFETY DAY 2023 GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA DEL PAZIENTE

  • Estetica e benessere
    • Tutto
    • Benessere psicologico
    • Cura del corpo
    • Nutrizione alimentare
    Ricomincia da te. Una nuova vita oltre l’obesità

    Ricomincia da te. Una nuova vita oltre l’obesità

    Giornata mondiale dell’Alzheimer

    Giornata mondiale dell’Alzheimer

    Urbino ospita il festival del biologico e del benessere olistico

    Urbino ospita il festival del biologico e del benessere olistico

    Osservatorio per la salute mentale: Preoccupanti i livelli di assistenza psichiatrica territoriale

    Osservatorio per la salute mentale: Preoccupanti i livelli di assistenza psichiatrica territoriale

    Cardarelli – record di accessi in Pronto Soccorso: 250 persone in 24 ore. Sospesi i trasferimenti al Cardarelli attraverso il 118 e da altri ospedali

    Cardarelli – record di accessi in Pronto Soccorso: 250 persone in 24 ore. Sospesi i trasferimenti al Cardarelli attraverso il 118 e da altri ospedali

    Anche Aci Salerno, con tutte le Delegazioni e gli Aci Point sul territorio salernitano, aderisce alla campagna con lo slogan #noalcolallaguida

    Anche Aci Salerno, con tutte le Delegazioni e gli Aci Point sul territorio salernitano, aderisce alla campagna con lo slogan #noalcolallaguida

  • Video
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Tutto
    • Governo e sanità
    • Medici di base
    • Medicina
    • Medicina generale e specialistica
    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti all’Expo Aid a Rimini: “La prima barriera da superare è quella dell’inclusione”

    L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti all’Expo Aid a Rimini: “La prima barriera da superare è quella dell’inclusione”

    L’Odontoiatria è una branca specialistica della Medicina, approvato emendamento

    Medici e odontoiatri di Napoli in piazza per le “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

    In Molise si offre lavoro ai medici, ma i concorsi restano deserti

    Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. I medici di famiglia: «Pronti a visite e consulenze gratuite».

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    Aggressione al medico di turno al Pronto soccorso di Vallo della Lucania

    Aggressione al medico di turno al Pronto soccorso di Vallo della Lucania

  • Centri di eccellenza
    • Tutto
    • Chirurgia
    • Le eccellenze sanitarie
    • Riabilitazione
    Online le raccomandazioni del Centro Nazionale Trapianti sulla comunicazione della donazione e del trapianto

    Trapianto di cuore di maiale in un paziente cardiopatico. E’ il secondo trapianto di cuore maiale geneticamente modificato

    Daniela Rega , chirurga del Pascale , è il nuovo presidente di Women in Surgery Italia

    Daniela Rega , chirurga del Pascale , è il nuovo presidente di Women in Surgery Italia

    Torna a camminare senza dolori grazie ad un intervento con il robot spinale

    Torna a camminare senza dolori grazie ad un intervento con il robot spinale

    Paziente colto da malore al Policlinico. Nessun mezzo del Cardarelli coinvolto nella vicenda

    incontri divulgativi, informativi e di orientamento a cura degli specialisti del Cardarelli.

    Policlinico di Palermo, nuove frontiere dell’Immunoterapia per il mieloma multiplo. Avviati due protocolli sperimentali

    Policlinico di Palermo, nuove frontiere dell’Immunoterapia per il mieloma multiplo. Avviati due protocolli sperimentali

    Gestione integrata del paziente con fratture pelviche: all’Azienda Moscati il II Irpinia trauma forum 

    Allergica al lattice, necessitava di un intervento al cuore: l’Azienda Moscati si fa carico di una 49enne e attiva il percorso latex-safe

  • Convegni medici
    • Tutto
    • Interviste
    • Medici e specialisti
    Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

    Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

    Convegno venerdì scorso a Maiori per parlare di “Pazienti oncologici nelle aree interne: bisogni ed ipotesi di nuova organizzazione sanitaria”

    Convegno venerdì scorso a Maiori per parlare di “Pazienti oncologici nelle aree interne: bisogni ed ipotesi di nuova organizzazione sanitaria”

    XXIII Giornata Mondiale del Cuore .  “Pensando al nostro Cuore … non dimentichiamo la nostra Mente”

    XXIII Giornata Mondiale del Cuore . “Pensando al nostro Cuore … non dimentichiamo la nostra Mente”

    Rafforzare il comparto della medicina territoriale. Così si evita il collasso dei pronto soccorso

    Rafforzare il comparto della medicina territoriale. Così si evita il collasso dei pronto soccorso

    incontri divulgativi, informativi e di orientamento a cura degli specialisti del Cardarelli.

    Ultime frontiere in otorinolaringoiatria, al Monaldi di Napoli

    Paziente colto da malore al Policlinico. Nessun mezzo del Cardarelli coinvolto nella vicenda

    incontri divulgativi, informativi e di orientamento a cura degli specialisti del Cardarelli.

  • Patologie
    • Tutto
    • Come curarsi
    • Malattie rare
    • Oncologia
    “Il Qigong: uno strumento potente nella cura integrata dei tumori nelle donne”

    “Il Qigong: uno strumento potente nella cura integrata dei tumori nelle donne”

    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    L’OSPEDALE FATEBENEFRATELLI DI BENEVENTO ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE PER LA “SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA”

    L’OSPEDALE FATEBENEFRATELLI DI BENEVENTO ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE PER LA “SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA”

    Celiachia, al Moscati un ambulatorio “dedicato”

    Dal Senato arriva l’ok per i test precoci ai bambini contro il diabete e la celiachia

    WORD PATIENT SAFETY DAY 2023 GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA DEL PAZIENTE

  • Estetica e benessere
    • Tutto
    • Benessere psicologico
    • Cura del corpo
    • Nutrizione alimentare
    Ricomincia da te. Una nuova vita oltre l’obesità

    Ricomincia da te. Una nuova vita oltre l’obesità

    Giornata mondiale dell’Alzheimer

    Giornata mondiale dell’Alzheimer

    Urbino ospita il festival del biologico e del benessere olistico

    Urbino ospita il festival del biologico e del benessere olistico

    Osservatorio per la salute mentale: Preoccupanti i livelli di assistenza psichiatrica territoriale

    Osservatorio per la salute mentale: Preoccupanti i livelli di assistenza psichiatrica territoriale

    Cardarelli – record di accessi in Pronto Soccorso: 250 persone in 24 ore. Sospesi i trasferimenti al Cardarelli attraverso il 118 e da altri ospedali

    Cardarelli – record di accessi in Pronto Soccorso: 250 persone in 24 ore. Sospesi i trasferimenti al Cardarelli attraverso il 118 e da altri ospedali

    Anche Aci Salerno, con tutte le Delegazioni e gli Aci Point sul territorio salernitano, aderisce alla campagna con lo slogan #noalcolallaguida

    Anche Aci Salerno, con tutte le Delegazioni e gli Aci Point sul territorio salernitano, aderisce alla campagna con lo slogan #noalcolallaguida

  • Video
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
Tvmedica
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
Home Convegni medici
All’ospedale Mauriziano di Torino nasce un Centro di cardiologhe donne dedicato alle donne

All’ospedale Mauriziano di Torino nasce un Centro di cardiologhe donne dedicato alle donne

All’ospedale Mauriziano di Torino nasce il Centro CardioDonna. Sarà un Centro di cardiologhe donne dedicato alle donne e alle loro cardiopatie. Offrirà un percorso specificamente dedicato alle giovani donne in età fertile nella fascia di età dai 30 ai 50 anni. Il Centro sarà gestito da medici ed infermiere donne in modo da garantire l’ascolto da parte di donne e la dovuta sensibilità e riservatezza nell’esecuzione di esami e procedure che implichino la nudità del torace. L’iniziativa ed il progetto verranno presentati in anteprima lunedì 29 maggio alle ore 12,30 in Aula Carle dell’ospedale Mauriziano.
 
Le malattie cardiovascolari sono la causa numero uno di mortalità nella donna, ma sono a tutt’oggi sottovalutate in particolare nella donna in età fertile. In questa fascia d’età, infatti, i fattori di rischio cardiovascolari spesso non sono adeguatamente trattati per l’idea tradizionale, ma errata, che durante il periodo fertile la donna sia protetta dagli estrogeni. L’aumentata prevalenza del fumo e di fattori di rischio non tradizionali, quali le terapie ormonali, lo stress, la depressione, la sedentarietà, l’inquinamento, ha abbassato notevolmente l’età della prima manifestazione della cardiopatia ischemica. Oltre all’aterosclerosi tradizionale (che implica il deposito di colesterolo e detriti sulle pareti coronariche con progressivo restringimento del calibro del vaso) ed alla trombosi (causata da un trombo che occlude la coronaria), inoltre, nelle donne sta aumentando l’incidenza delle dissezioni coronariche come causa di cardiopatia ischemica: una malattia che riguarda le pareti coronariche e può condurre ad infarto.
A questo si aggiunge che le giovani donne spesso non sono adeguatamente ascoltate dai colleghi maschi e, non da ultimo, preferirebbero cardiologhe donne per effettuare esami che implichino la nudità del torace, come l’ECG, l’ecocardiogramma e le procedure interventistiche.
Per garantire alle donne la dovuta sensibilità, come da desiderio del Direttore sanitario dottoressa Maria Carmen Azzolina e fortemente sostenuto dal Direttore Generale dottor Maurizio Dall’Acqua nasce al Mauriziano, sotto l’egida della Fondazione Scientifica Mauriziana O.N.L.U.S. (Presidente la dottoressa Andreana Bossola), il Centro CardioDonna Mauriziano un percorso specificamente dedicato alle donne.


PROGETTO
A partire dal 29 maggio, una volta al mese, l’ultimo lunedì del mese, le donne in età fertile nella fascia di età dai 30 ai 50 anni (che sono quelle potenzialmente più trascurate) potranno recarsi con l’impegnativa del medico curante recante la dicitura prima visita cardiologica + EcoCardioDoppler presso gli ambulatori di Cardiologia dell’ospedale Mauriziano (diretta dal dottor Giuseppe Musumeci) ed essere seguite da colleghe donne. La parte clinica ed ecocardiografica sarà gestita dalla dottoressa Barbara Mabritto e quella interventistica dalla dottoressa Tiziana Claudia Aranzulla, responsabili del Progetto. Le dottoresse saranno coadiuvate dalla coordinatrice degli ambulatori Elisa Bossola e dalla CPSI Cristina Favero.


VISITA ED ECOCARDIOGRAMMA
La prima visita approfondirà l’anamnesi ed i fattori di rischio, inclusi quelli non tradizionali. Inoltre, se necessario, verranno prescritti esami specifici alla valutazione del profilo ormonale. Sarà distribuito un opuscolo informativo.
L’ecocardiogramma sarà eseguito con le metodiche e le apparecchiature dell’ospedale Mauriziano


PROCEDURE INTERVENTISTICHE
Qualora si ravvisasse la necessità di una procedura interventistica verrà eseguita dalla dottoressa Aranzulla, responsabile del progetto, in sala di emodinamica. Oltre alle procedure standard, se necessario saranno eseguiti anche test funzionali e di imaging.


FOLLOW-UP
In caso di cardiopatia accertata le donne potranno poi essere seguite con visite annuali presso gli ambulatori del Mauriziano con le modalità standard.


LA FONDAZIONE SCIENTIFICA MAURIZIANA
La Fondazione Scientifica Mauriziana è patrocinante l’iniziativa. La Fondazione metterà a disposizione i fondi per garantire questo progetto. Inoltre verranno promosse numerose iniziative collaterali per aumentare la consapevolezza sulle cardiopatie al femminile e la medicina di genere in Cardiologia.
Basti un esempio: le donne fumatrici hanno un rischio fino a cinque volte superiore rispetto ai maschi fumatori di sviluppare danni alle loro arterie e ciò aumenta il loro rischio di infarto miocardico.


NUMERI
Le donne vivono in media 5-6 anni più a lungo degli uomini e rappresentano attualmente il 58% della popolazione oltre i 65enni ed il 70% della popolazione oltre 85enni, con una speranza di vita pari a 84,6 anni rispetto ai 79,1 degli uomini. Tuttavia l’8,3% delle donne italiane denuncia un cattivo stato di salute contro il 5,3% degli uomini ed anche la disabilità risulta più diffusa tra le donne (6,1% contro 3,3% degli uomini). Quindi le donne vivono di più, ma non sempre bene. Pertanto la prevenzione precoce delle malattie cardiovascolari può aiutare le donne a vivere, non solo più a lungo, ma anche meglio.
Le patologie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte, colpendo il 40% degli uomini ed il 49% delle donne in Europa.
Anche se l’incidenza di malattie cardiovascolari nelle donne è più alta dopo la menopausa, in tutte le fasce d’età la mortalità per eventi coronarici è superiore nelle donne rispetto agli uomini.
Quindi le giovani donne presentano minori probabilità di ammalarsi, ma maggiore mortalità e complicanze in caso di insorgenza di patologia ischemica.
Le ragioni di questa maggiore mortalità: sottostima del rischio cardiovascolare nelle donne, sintomi atipici, mancata prevenzione, controlli cardiologici più dilazionati, diagnosi errate o tardive con ritardo pre-ospedaliero e minore probabilità di essere sottoposte a coronarografia urgente e maggiore probabilità di complicanze procedurali.
Inoltre, nonostante la mortalità cardiovascolare negli ultimi anni si sia globalmente ridotta, la riduzione della mortalità è stata scarsa nelle donne più giovani, al di sotto dei 55 anni. La qual cosa indica la necessità di più azione e prevenzione in questa fascia di età.
Il rischio di cardiopatia ischemica inoltre aumenta anche nelle donne che abbiano fatto radioterapia per carcinoma della mammella o che abbiano malattie reumatiche.  
Particolarmente critico è il rischio trombo-embolico del fumo in corso di terapia contraccettiva ormonale: secondo i criteri di elegibilità definiti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità le donne al di sopra dei 35 anni che fumano un numero inferiore a 15 sigarette al giorno sono in classe III (rischi superiori ai benefici), mentre se superano le 15 sigarette rientrano in classe IV (terapia contraccettiva non prescrivibile). Di questo le donne dovrebbero essere a conoscenza per poter decidere di smettere di fumare o scegliere un diverso tipo di contraccezione.

Tags: Andreana BossolaBarbara MabrittoCentro CardioDonnaElisa BossolaFondazione Scientifica Mauriziana O.N.L.U.SGiuseppe MusumeciMaria Carmen AzzolinaMaurizio Dall’Acquaospedale Mauriziano di TorinoTiziana Claudia Aranzulla
CondividiInviaCondividi
Articolo precedente

Successo a Benevento per il VII appuntamento del progetto di educazione alla salute

Articolo successivo

Peste Suina Africana, 12 comuni salernitani dichiarati zona rossa

Articolo successivo
Peste Suina Africana, 12 comuni salernitani dichiarati zona rossa

Peste Suina Africana, 12 comuni salernitani dichiarati zona rossa

Resta Connesso

Notizie Recenti

Online le raccomandazioni del Centro Nazionale Trapianti sulla comunicazione della donazione e del trapianto

Trapianto di cuore di maiale in un paziente cardiopatico. E’ il secondo trapianto di cuore maiale geneticamente modificato

Settembre 26, 2023
Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

Settembre 26, 2023
Convegno venerdì scorso a Maiori per parlare di “Pazienti oncologici nelle aree interne: bisogni ed ipotesi di nuova organizzazione sanitaria”

Convegno venerdì scorso a Maiori per parlare di “Pazienti oncologici nelle aree interne: bisogni ed ipotesi di nuova organizzazione sanitaria”

Settembre 25, 2023
Daniela Rega , chirurga del Pascale , è il nuovo presidente di Women in Surgery Italia

Daniela Rega , chirurga del Pascale , è il nuovo presidente di Women in Surgery Italia

Settembre 25, 2023
Tvmedica

TV Medica è il giornale online specializzato su Salute e Benessere. Il nostro obiettivo è fornire articoli, interviste, recensioni e approfondimenti sulle tematiche più importanti della medicina, della prevenzione, della salute e del benessere.
Iscrizione al registro stampa N.1698/2020 R.V.G.

Seguici

Sfoglia per Categoria

  • Benessere psicologico
  • Centri di eccellenza
  • Chirurgia
  • Come curarsi
  • Convegni medici
  • Cura del corpo
  • Estetica e benessere
  • Governo e sanità
  • Interviste
  • Le eccellenze sanitarie
  • Malattie rare
  • Medici di base
  • Medici e specialisti
  • Medicina
  • Medicina generale e specialistica
  • News
  • Nutrizione alimentare
  • Oncologia
  • Patologie
  • Riabilitazione
  • Senza categoria

Notizie Recenti

Online le raccomandazioni del Centro Nazionale Trapianti sulla comunicazione della donazione e del trapianto

Trapianto di cuore di maiale in un paziente cardiopatico. E’ il secondo trapianto di cuore maiale geneticamente modificato

Settembre 26, 2023
Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

Settembre 26, 2023
  • Chi siamo – Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2023 Powered by LP - SM Creative Web Agency

Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Centri di eccellenza
  • Convegni medici
  • Patologie
  • Estetica e benessere
  • Video

© 2023 Powered by LP - SM Creative Web Agency

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}