• Chi siamo – Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy e Cookie Policy
Tvmedica
  • Home
  • News
    • Tutto
    • Governo e sanità
    • Medici di base
    • Medicina
    • Medicina generale e specialistica
    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti all’Expo Aid a Rimini: “La prima barriera da superare è quella dell’inclusione”

    L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti all’Expo Aid a Rimini: “La prima barriera da superare è quella dell’inclusione”

    L’Odontoiatria è una branca specialistica della Medicina, approvato emendamento

    Medici e odontoiatri di Napoli in piazza per le “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

    In Molise si offre lavoro ai medici, ma i concorsi restano deserti

    Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. I medici di famiglia: «Pronti a visite e consulenze gratuite».

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    Aggressione al medico di turno al Pronto soccorso di Vallo della Lucania

    Aggressione al medico di turno al Pronto soccorso di Vallo della Lucania

  • Centri di eccellenza
    • Tutto
    • Chirurgia
    • Le eccellenze sanitarie
    • Riabilitazione
    Online le raccomandazioni del Centro Nazionale Trapianti sulla comunicazione della donazione e del trapianto

    Trapianto di cuore di maiale in un paziente cardiopatico. E’ il secondo trapianto di cuore maiale geneticamente modificato

    Daniela Rega , chirurga del Pascale , è il nuovo presidente di Women in Surgery Italia

    Daniela Rega , chirurga del Pascale , è il nuovo presidente di Women in Surgery Italia

    Torna a camminare senza dolori grazie ad un intervento con il robot spinale

    Torna a camminare senza dolori grazie ad un intervento con il robot spinale

    Paziente colto da malore al Policlinico. Nessun mezzo del Cardarelli coinvolto nella vicenda

    incontri divulgativi, informativi e di orientamento a cura degli specialisti del Cardarelli.

    Policlinico di Palermo, nuove frontiere dell’Immunoterapia per il mieloma multiplo. Avviati due protocolli sperimentali

    Policlinico di Palermo, nuove frontiere dell’Immunoterapia per il mieloma multiplo. Avviati due protocolli sperimentali

    Gestione integrata del paziente con fratture pelviche: all’Azienda Moscati il II Irpinia trauma forum 

    Allergica al lattice, necessitava di un intervento al cuore: l’Azienda Moscati si fa carico di una 49enne e attiva il percorso latex-safe

  • Convegni medici
    • Tutto
    • Interviste
    • Medici e specialisti
    Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

    Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

    Convegno venerdì scorso a Maiori per parlare di “Pazienti oncologici nelle aree interne: bisogni ed ipotesi di nuova organizzazione sanitaria”

    Convegno venerdì scorso a Maiori per parlare di “Pazienti oncologici nelle aree interne: bisogni ed ipotesi di nuova organizzazione sanitaria”

    XXIII Giornata Mondiale del Cuore .  “Pensando al nostro Cuore … non dimentichiamo la nostra Mente”

    XXIII Giornata Mondiale del Cuore . “Pensando al nostro Cuore … non dimentichiamo la nostra Mente”

    Rafforzare il comparto della medicina territoriale. Così si evita il collasso dei pronto soccorso

    Rafforzare il comparto della medicina territoriale. Così si evita il collasso dei pronto soccorso

    incontri divulgativi, informativi e di orientamento a cura degli specialisti del Cardarelli.

    Ultime frontiere in otorinolaringoiatria, al Monaldi di Napoli

    Paziente colto da malore al Policlinico. Nessun mezzo del Cardarelli coinvolto nella vicenda

    incontri divulgativi, informativi e di orientamento a cura degli specialisti del Cardarelli.

  • Patologie
    • Tutto
    • Come curarsi
    • Malattie rare
    • Oncologia
    “Il Qigong: uno strumento potente nella cura integrata dei tumori nelle donne”

    “Il Qigong: uno strumento potente nella cura integrata dei tumori nelle donne”

    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    L’OSPEDALE FATEBENEFRATELLI DI BENEVENTO ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE PER LA “SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA”

    L’OSPEDALE FATEBENEFRATELLI DI BENEVENTO ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE PER LA “SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA”

    Celiachia, al Moscati un ambulatorio “dedicato”

    Dal Senato arriva l’ok per i test precoci ai bambini contro il diabete e la celiachia

    WORD PATIENT SAFETY DAY 2023 GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA DEL PAZIENTE

  • Estetica e benessere
    • Tutto
    • Benessere psicologico
    • Cura del corpo
    • Nutrizione alimentare
    Ricomincia da te. Una nuova vita oltre l’obesità

    Ricomincia da te. Una nuova vita oltre l’obesità

    Giornata mondiale dell’Alzheimer

    Giornata mondiale dell’Alzheimer

    Urbino ospita il festival del biologico e del benessere olistico

    Urbino ospita il festival del biologico e del benessere olistico

    Osservatorio per la salute mentale: Preoccupanti i livelli di assistenza psichiatrica territoriale

    Osservatorio per la salute mentale: Preoccupanti i livelli di assistenza psichiatrica territoriale

    Cardarelli – record di accessi in Pronto Soccorso: 250 persone in 24 ore. Sospesi i trasferimenti al Cardarelli attraverso il 118 e da altri ospedali

    Cardarelli – record di accessi in Pronto Soccorso: 250 persone in 24 ore. Sospesi i trasferimenti al Cardarelli attraverso il 118 e da altri ospedali

    Anche Aci Salerno, con tutte le Delegazioni e gli Aci Point sul territorio salernitano, aderisce alla campagna con lo slogan #noalcolallaguida

    Anche Aci Salerno, con tutte le Delegazioni e gli Aci Point sul territorio salernitano, aderisce alla campagna con lo slogan #noalcolallaguida

  • Video
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Tutto
    • Governo e sanità
    • Medici di base
    • Medicina
    • Medicina generale e specialistica
    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti all’Expo Aid a Rimini: “La prima barriera da superare è quella dell’inclusione”

    L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti all’Expo Aid a Rimini: “La prima barriera da superare è quella dell’inclusione”

    L’Odontoiatria è una branca specialistica della Medicina, approvato emendamento

    Medici e odontoiatri di Napoli in piazza per le “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

    In Molise si offre lavoro ai medici, ma i concorsi restano deserti

    Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. I medici di famiglia: «Pronti a visite e consulenze gratuite».

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    Aggressione al medico di turno al Pronto soccorso di Vallo della Lucania

    Aggressione al medico di turno al Pronto soccorso di Vallo della Lucania

  • Centri di eccellenza
    • Tutto
    • Chirurgia
    • Le eccellenze sanitarie
    • Riabilitazione
    Online le raccomandazioni del Centro Nazionale Trapianti sulla comunicazione della donazione e del trapianto

    Trapianto di cuore di maiale in un paziente cardiopatico. E’ il secondo trapianto di cuore maiale geneticamente modificato

    Daniela Rega , chirurga del Pascale , è il nuovo presidente di Women in Surgery Italia

    Daniela Rega , chirurga del Pascale , è il nuovo presidente di Women in Surgery Italia

    Torna a camminare senza dolori grazie ad un intervento con il robot spinale

    Torna a camminare senza dolori grazie ad un intervento con il robot spinale

    Paziente colto da malore al Policlinico. Nessun mezzo del Cardarelli coinvolto nella vicenda

    incontri divulgativi, informativi e di orientamento a cura degli specialisti del Cardarelli.

    Policlinico di Palermo, nuove frontiere dell’Immunoterapia per il mieloma multiplo. Avviati due protocolli sperimentali

    Policlinico di Palermo, nuove frontiere dell’Immunoterapia per il mieloma multiplo. Avviati due protocolli sperimentali

    Gestione integrata del paziente con fratture pelviche: all’Azienda Moscati il II Irpinia trauma forum 

    Allergica al lattice, necessitava di un intervento al cuore: l’Azienda Moscati si fa carico di una 49enne e attiva il percorso latex-safe

  • Convegni medici
    • Tutto
    • Interviste
    • Medici e specialisti
    Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

    Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

    Convegno venerdì scorso a Maiori per parlare di “Pazienti oncologici nelle aree interne: bisogni ed ipotesi di nuova organizzazione sanitaria”

    Convegno venerdì scorso a Maiori per parlare di “Pazienti oncologici nelle aree interne: bisogni ed ipotesi di nuova organizzazione sanitaria”

    XXIII Giornata Mondiale del Cuore .  “Pensando al nostro Cuore … non dimentichiamo la nostra Mente”

    XXIII Giornata Mondiale del Cuore . “Pensando al nostro Cuore … non dimentichiamo la nostra Mente”

    Rafforzare il comparto della medicina territoriale. Così si evita il collasso dei pronto soccorso

    Rafforzare il comparto della medicina territoriale. Così si evita il collasso dei pronto soccorso

    incontri divulgativi, informativi e di orientamento a cura degli specialisti del Cardarelli.

    Ultime frontiere in otorinolaringoiatria, al Monaldi di Napoli

    Paziente colto da malore al Policlinico. Nessun mezzo del Cardarelli coinvolto nella vicenda

    incontri divulgativi, informativi e di orientamento a cura degli specialisti del Cardarelli.

  • Patologie
    • Tutto
    • Come curarsi
    • Malattie rare
    • Oncologia
    “Il Qigong: uno strumento potente nella cura integrata dei tumori nelle donne”

    “Il Qigong: uno strumento potente nella cura integrata dei tumori nelle donne”

    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    Il primo ottobre visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti in Cardiologia.

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎

    L’OSPEDALE FATEBENEFRATELLI DI BENEVENTO ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE PER LA “SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA”

    L’OSPEDALE FATEBENEFRATELLI DI BENEVENTO ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE PER LA “SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA”

    Celiachia, al Moscati un ambulatorio “dedicato”

    Dal Senato arriva l’ok per i test precoci ai bambini contro il diabete e la celiachia

    WORD PATIENT SAFETY DAY 2023 GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA DEL PAZIENTE

  • Estetica e benessere
    • Tutto
    • Benessere psicologico
    • Cura del corpo
    • Nutrizione alimentare
    Ricomincia da te. Una nuova vita oltre l’obesità

    Ricomincia da te. Una nuova vita oltre l’obesità

    Giornata mondiale dell’Alzheimer

    Giornata mondiale dell’Alzheimer

    Urbino ospita il festival del biologico e del benessere olistico

    Urbino ospita il festival del biologico e del benessere olistico

    Osservatorio per la salute mentale: Preoccupanti i livelli di assistenza psichiatrica territoriale

    Osservatorio per la salute mentale: Preoccupanti i livelli di assistenza psichiatrica territoriale

    Cardarelli – record di accessi in Pronto Soccorso: 250 persone in 24 ore. Sospesi i trasferimenti al Cardarelli attraverso il 118 e da altri ospedali

    Cardarelli – record di accessi in Pronto Soccorso: 250 persone in 24 ore. Sospesi i trasferimenti al Cardarelli attraverso il 118 e da altri ospedali

    Anche Aci Salerno, con tutte le Delegazioni e gli Aci Point sul territorio salernitano, aderisce alla campagna con lo slogan #noalcolallaguida

    Anche Aci Salerno, con tutte le Delegazioni e gli Aci Point sul territorio salernitano, aderisce alla campagna con lo slogan #noalcolallaguida

  • Video
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
Tvmedica
Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
Home Estetica e benessere
Dal 5 al 9 giugno ritorna “Percorsi nel gusto”, il roadshow esperienziale sulla Dieta Mediterranea 

Dal 5 al 9 giugno ritorna “Percorsi nel gusto”, il roadshow esperienziale sulla Dieta Mediterranea 

È stata presentata a Palazzo Sant’Agostino a Salerno la seconda edizione di “Percorsi nel Gusto”, la conferenza esperienziale itinerante incentrata sui valori e sulle caratteristiche uniche della Dieta Mediterranea.

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Ebris congiuntamente a Flag Approdo di Ulisse e Museo Vivente della Dieta Mediterranea, si terrà a partire dal 5 giugno e si concluderà negli spazi della Fondazione in via Salvatore De Renzi venerdì 9 giugno.

All’incontro di presentazione, moderato dalla giornalista di Gruppo Stratego, Benedetta Gambale, sono intervenuti il Presidente della Fondazione Ebris, Alessio Fasano, il Vicepresidente della Fondazione Ebris, Giulio Corrivetti, il Sindaco di Cetara e Presidente del Flag Approdo di Ulisse, Fortunato della Monica, il Direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi, frazione del Comune di Pollica, Valerio Calabrese e il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri.

Proprio Alfieri si è soffermato sull’importanza di tale iniziativa e sulla necessità di organizzare al meglio le risorse del nostro territorio per creare sviluppo: “Abbiamo la fortuna di vivere in una terra che ha un riconoscimento Unesco come la Dieta Mediterranea che viene invidiata in tutto il mondo. Dietro l’enogastronomia però vi è una leva formidabile per il territorio e per il suo sviluppo economico. Il cibo di qualità significa lavoro, significa Pil per lo sviluppo delle aziende e tanto altro. Iniziative come Percorsi nel Gusto servono proprio a questo, ma non solo per promuovere i prodotti tipici all’estero ma anche nelle nostre comunità. Dovremmo iniziare a far riscoprire la Dieta Mediterranea, spesso totalmente sconosciuta nella nostra ristorazione. Sarebbe bello se si organizzasse un menù preciso della Dieta in ogni ristorante. Daremmo un valore all’economia, alla filiera agroalimentare”.

“Ringrazio innanzitutto il presidente Alfieri che ci ha ospitato e ci accompagnerà nel nostro percorso, giunto al secondo anno – ha sottolineato Alessio Fasano nel suo videomessaggio – In questo viaggio, che non sarà un classico convegno scientifico, metteremo insieme diverse componenti che avranno a che fare col mondo dell’economia, della scienza e della salute, nel contesto di quello che è un patrimonio unico del nostro territorio come la Dieta Mediterranea. Una realtà tangibile per quanto riguarda il suo impatto sulla salute. Ci sono ricerche scientifiche evidenti che affermano che una corretta alimentazione e corretti stili di vita influenzano sensibilmente l’intero arco della nostra vita in termini di salute. Percorsi nel Gusto ci darà l’opportunità di fare un excursus su quelle che sono le regole principali per vivere una vita lunga e in salute”.

“Per il secondo anno la Fondazione Ebris porta avanti un progetto importante per il territorio salernitano – ha affermato Giulio Corrivetti – nato sulla prospettiva del rapporto che c’è tra la nutrizione e la salute dell’uomo. Dopo il successo dell’anno scorso abbiamo sentito l’esigenza di ricreare un rapporto tra coloro che hanno una grande esperienza nel campo della nutrizione e nel rapporto dialettico che esiste tra produttori, mondo della ristorazione e conoscenze e saperi in termini di buona salute e corretti stili di vita.

Lo scorso anno abbiamo avuto un grande riscontro anche a New York, negli Stati Uniti, anche con molti imprenditori. Avremo con noi i nostri partner del Mass General Hospital for Children col quale condividiamo tutto il posizionamento scientifico della Fondazione Ebris. Percorsi nel Gusto è l’occasione per condividere delle esperienze tra ricercatori, imprenditori del campo della nutrizione ed istituzioni apprezzando non solo i prodotti del nostro territorio ma anche le peculiarità e i valori nutrizionali eccezionali”.

“Abbiamo creduto fin dal primo momento nel progetto e per questo ringrazio la Fondazione Ebris che ci ha coinvolto in questo grandissimo lavoro – ha dichiarato il Sindaco di Cetara, Della Monica – Lo scorso anno siamo stati a Boston e a Yale insieme al professor Fasano, e abbiamo avuto l’opportunità di parlare con diversi imprenditori americani molto interessanti nell’importare prodotti tipici del nostro territorio. Un’esperienza bellissima, un’occasione unica per portare anche all’estero la Dieta Mediterranea, orgoglio della nostra regione nel mondo”.

“Quest’anno Percorsi nel Gusto tocca davvero le capitali della Dieta Mediterranea – ha concluso infine Valerio Calabrese, Direttore del Museo vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi – Da Pollica, Cetara, Gragnano solo per citarne alcuni. Luoghi che si fondano sul cibo. Gragnano pensiamo che fu ricostruita, dopo un terremoto, per tener conto dei venti per essiccare la pasta. Proveremo a raccontare anche ai nostri ospiti internazionali le eccellenze ma anche la grande sostenibilità e i valori salutari della Dieta Mediterranea”.

Il programma di “Percorsi nel Gusto” vedrà lunedì 5 giugno l’evento d’accoglienza per gli ospiti istituzionali della delegazione americana. Martedì 6 giugno si parte con la tavola rotonda d’inaugurazione dal titolo “Ancel Keys e la Dieta Mediterranea: dal Cilento uno stile di vita che parla al futuro” che si terrà presso il Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi. Secondo appuntamento mercoledì 7 giugno con la visita al Museo della Pesca e della Colatura di Cetara che ospiterà la tavola rotonda “Le filiere d’eccellenza della costa Amalfitana”. Giovedì 8 giugno è la volta del talk insieme ad enti, aziende ed istituzioni ospitati nella splendida Villa Fiorentino, a Sorrento, sede della Fondazione Sorrento. Dopo diverse visite presso laboratori artigianali e aziende del territorio, la seconda edizione di “Percorsi nel Gusto” si chiuderà negli spazi della Fondazione Ebris in via De Renzi, con il convegno finale “Impact of nutrition during the lifespan” (Impatto della nutrizione nel corso della vita) insieme agli ospiti internazionali dell’iniziativa.

 
 
 

Tags: Alessio FasanoBenedetta GambaleFortunato Della monicaFranco AlfieriGiulio CorrivettiMuseo Vivente della Dieta MediterraneaPercorsi nel Gusto
CondividiInviaCondividi
Articolo precedente

Resezione parziale della milza con patologia rara: al San Gerardo uno dei pochi casi eseguiti al mondo

Articolo successivo

Bambini dal dentista in ospedale. Riattivati gli ambulatori del Giovanni XXIII

Articolo successivo
Bambini dal dentista in ospedale. Riattivati gli ambulatori del Giovanni XXIII

Bambini dal dentista in ospedale. Riattivati gli ambulatori del Giovanni XXIII

Resta Connesso

Notizie Recenti

Online le raccomandazioni del Centro Nazionale Trapianti sulla comunicazione della donazione e del trapianto

Trapianto di cuore di maiale in un paziente cardiopatico. E’ il secondo trapianto di cuore maiale geneticamente modificato

Settembre 26, 2023
Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

Settembre 26, 2023
Convegno venerdì scorso a Maiori per parlare di “Pazienti oncologici nelle aree interne: bisogni ed ipotesi di nuova organizzazione sanitaria”

Convegno venerdì scorso a Maiori per parlare di “Pazienti oncologici nelle aree interne: bisogni ed ipotesi di nuova organizzazione sanitaria”

Settembre 25, 2023
Daniela Rega , chirurga del Pascale , è il nuovo presidente di Women in Surgery Italia

Daniela Rega , chirurga del Pascale , è il nuovo presidente di Women in Surgery Italia

Settembre 25, 2023
Tvmedica

TV Medica è il giornale online specializzato su Salute e Benessere. Il nostro obiettivo è fornire articoli, interviste, recensioni e approfondimenti sulle tematiche più importanti della medicina, della prevenzione, della salute e del benessere.
Iscrizione al registro stampa N.1698/2020 R.V.G.

Seguici

Sfoglia per Categoria

  • Benessere psicologico
  • Centri di eccellenza
  • Chirurgia
  • Come curarsi
  • Convegni medici
  • Cura del corpo
  • Estetica e benessere
  • Governo e sanità
  • Interviste
  • Le eccellenze sanitarie
  • Malattie rare
  • Medici di base
  • Medici e specialisti
  • Medicina
  • Medicina generale e specialistica
  • News
  • Nutrizione alimentare
  • Oncologia
  • Patologie
  • Riabilitazione
  • Senza categoria

Notizie Recenti

Online le raccomandazioni del Centro Nazionale Trapianti sulla comunicazione della donazione e del trapianto

Trapianto di cuore di maiale in un paziente cardiopatico. E’ il secondo trapianto di cuore maiale geneticamente modificato

Settembre 26, 2023
Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

Le sfide oltre il covid, al congresso di Napoli Surgery

Settembre 26, 2023
  • Chi siamo – Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2023 Powered by LP - SM Creative Web Agency

Non ci sono risultati
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Centri di eccellenza
  • Convegni medici
  • Patologie
  • Estetica e benessere
  • Video

© 2023 Powered by LP - SM Creative Web Agency

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}